Confronta ThinkMarkets e FXOpen
Cos’è ThinkMarkets? Cos’è FXOpen?
ThinkMarkets è un broker forex e CFD regolamentato dalla FCA e dall’ASIC, che offre trading online su oltre 4.000 strumenti finanziari, tra cui valute, metalli preziosi, indici, azioni e criptovalute. ThinkMarkets è stato fondato nel 2010 e ha vinto diversi premi per la sua piattaforma di trading, il suo servizio clienti e le sue soluzioni tecnologiche.
FXOpen è un broker forex e CFD regolamentato dalla FCA e dall’ASIC, che offre trading online su oltre 80 strumenti finanziari, tra cui valute, criptovalute, azioni, indici e metalli. FXOpen è stato fondato nel 2003 ed è uno dei primi broker ad offrire accesso al mercato interbancario tramite la tecnologia ECN.
Classifica dei migliori broker Forex
Rango | Broker | Revisione | Account aperto | Bonus | Piattaforma | Deposito minimo | ECN (deposito minimo) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Exness | Apri un conto Exness | 16$/lot | MT4, MT5, Exness, ... | 1$ | 10$ | |
2 | IC Markets | Apri un conto IC Markets | - | MT4, MT5, cTrader | 200$ | 200$ | |
3 | XM | Apri un conto XM | 30$ | MT4, MT5 | 5$ | - | |
4 | XTB | Apri un conto XTB | 2000$ | MT4, xStation 5 | 1$ | 1$ | |
5 | FBS | Apri un conto FBS | 140$ | MT4, MT5, FBS Trader | 1$ | 1000$ |
Confronta i regolamenti ThinkMarkets e FXOpen
Sia ThinkMarkets che FXOpen sono autorizzati e regolamentati da due enti di livello 1: la Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito e l’Australian Securities and Investments Commission (ASIC) dell’Australia. Questo significa che entrambi i broker devono rispettare elevati standard di sicurezza, trasparenza e protezione dei clienti.
Inoltre, ThinkMarkets ha due licenze di livello 2: la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) di Cipro e la Financial Sector Conduct Authority (FSCA) del Sudafrica. Questo significa che ThinkMarkets può offrire i suoi servizi anche in questi paesi, con alcuni requisiti aggiuntivi.
FXOpen ha una sola licenza di livello 2: la CySEC di Cipro. Questo significa che FXOpen può offrire i suoi servizi anche in questo paese, con alcuni requisiti aggiuntivi.
Né ThinkMarkets né FXOpen hanno licenze di livello 3, che sono considerate meno affidabili e più rischiose per i clienti.
Confronta ThinkMarkets e FXOpen che scambiano le attività
ThinkMarkets offre una gamma più ampia e diversificata di strumenti finanziari da scambiare rispetto a FXOpen. ThinkMarkets offre oltre 4.000 strumenti tra cui 50 coppie di valute, 25+ criptovalute CFD, azioni CFD, indici CFD, metalli spot CFD e commodity CFD. FXOpen offre oltre 80 strumenti tra cui 25 coppie di valute, 43 criptovalute CFD, azioni CFD, indici CFD e metalli spot CFD.
Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono il trading sociale o il copy trading, che permette ai clienti di seguire e copiare le strategie di altri trader esperti o popolari. Entrambi i broker supportano la piattaforma ZuluTrade per il trading sociale, mentre ThinkMarkets supporta anche la piattaforma DupliTrade.
Né ThinkMarkets né FXOpen offrono il trading fisico di criptovalute, il che significa che i clienti non possono acquistare o vendere effettivamente le monete digitali, ma solo speculare sui loro movimenti di prezzo tramite i contratti per differenza (CFD).
Confronta le commissioni di trading tra ThinkMarkets e FXOpen
Le commissioni di trading dipendono dal tipo di conto e dalla piattaforma scelta dai clienti. Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono diversi tipi di conto con diverse condizioni di trading.
ThinkMarkets offre tre tipi di conto: Standard, Pro e VIP. Il conto Standard non ha commissioni ma ha spread più ampi a partire da 0.4 pips. Il conto Pro ha commissioni da $3.5 per lotto e spread più stretti a partire da 0 pips. Il conto VIP ha commissioni personalizzate e spread a partire da 0 pips. Il deposito minimo per aprire un conto ThinkMarkets è di $250.
FXOpen offre quattro tipi di conto: ECN, STP, Crypto e Micro. Il conto ECN ha commissioni da $15 per milione e spread a partire da 0 pips. Il conto STP non ha commissioni ma ha spread a partire da 0.7 pips. Il conto Crypto ha una commissione dello 0.5% del volume di trading e spread a partire da 0 pips. Il conto Micro non ha commissioni ma ha spread a partire da 0.3 pips. Il deposito minimo per aprire un conto FXOpen è di $100.
Entrambi i broker offrono sconti o vantaggi ai trader attivi o VIP, che possono negoziare condizioni migliori in base al loro volume di trading.
Confronta i tipi di account ThinkMarkets e FXOpen
Come già detto, ThinkMarkets offre tre tipi di conto: Standard, Pro e VIP. FXOpen offre quattro tipi di conto: ECN, STP, Crypto e Micro. Ogni tipo di conto ha le sue caratteristiche e vantaggi, che dipendono dalle preferenze e dalle esigenze dei clienti.
Il conto Standard di ThinkMarkets è adatto ai trader principianti o occasionali, che vogliono evitare le commissioni e avere una semplice esperienza di trading. Il conto Pro di ThinkMarkets è adatto ai trader esperti o professionisti, che vogliono avere accesso al mercato interbancario e beneficiare di spread ridotti e velocità di esecuzione elevate. Il conto VIP di ThinkMarkets è adatto ai trader ad alto volume o istituzionali, che vogliono avere condizioni personalizzate e servizi esclusivi.
Il conto ECN di FXOpen è adatto ai trader esperti o professionisti, che vogliono avere accesso al mercato interbancario e beneficiare di spread ridotti e velocità di esecuzione elevate. Il conto STP di FXOpen è adatto ai trader principianti o occasionali, che vogliono evitare le commissioni e avere una semplice esperienza di trading.
Il conto Crypto di FXOpen è adatto ai trader interessati alle criptovalute, che vogliono speculare su diversi asset digitali con una leva finanziaria limitata. Il conto Micro di FXOpen è adatto ai trader con un budget limitato, che vogliono iniziare a fare trading con piccole quantità e bassi requisiti di margine.
Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono anche la possibilità di aprire un conto islamico, che è conforme alla legge della Sharia e non prevede interessi o swap sui rollover delle posizioni overnight.
Confronta le opzioni di deposito e prelievo tra ThinkMarkets e FXOpen
Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono diverse opzioni per depositare e prelevare fondi dai propri conti di trading. Tuttavia, ci sono alcune differenze nei metodi disponibili, nei tempi di elaborazione e nelle eventuali commissioni applicate.
ThinkMarkets accetta i seguenti metodi di pagamento: carta di credito/debito (Visa, Mastercard), bonifico bancario, Skrill, Neteller, BitPay (Bitcoin) e Klarna (Sofort). Tutti i metodi sono gratuiti tranne il bonifico bancario, che può comportare delle spese da parte della banca emittente o ricevente. I tempi di elaborazione variano da istantanei a 3-5 giorni lavorativi a seconda del metodo scelto.
FXOpen accetta i seguenti metodi di pagamento: carta di credito/debito (Visa, Mastercard), bonifico bancario, Skrill, Neteller, WebMoney, Perfect Money, FasaPay, QIWI Wallet, Yandex Money, Payza, AdvCash e criptovalute (Bitcoin, Litecoin, Ethereum).
Confronta le piattaforme di trading ThinkMarkets e FXOpen
Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono diverse piattaforme di trading per soddisfare le diverse esigenze e preferenze dei clienti. Le piattaforme disponibili sono le seguenti:
ThinkMarkets offre le seguenti piattaforme di trading:
- MetaTrader 4 (MT4): una delle piattaforme di trading più popolari e usate al mondo, che offre un’interfaccia user-friendly, strumenti di analisi tecnica, indicatori personalizzabili, trading automatizzato tramite Expert Advisors (EA) e accesso al mercato interbancario tramite la tecnologia NDD (No Dealing Desk).
- MetaTrader 5 (MT5): una versione più avanzata e potente di MT4, che offre maggiori funzionalità, strumenti e asset da scambiare, tra cui azioni e futures. MT5 supporta anche il trading automatizzato tramite EA e il trading algoritmico tramite MQL5.
- ThinkTrader: una piattaforma proprietaria sviluppata da ThinkMarkets, che offre un’esperienza di trading personalizzata, intuitiva e innovativa. ThinkTrader offre strumenti avanzati di analisi tecnica, grafici interattivi, notizie in tempo reale, segnali di trading, alert e notifiche.
FXOpen offre le seguenti piattaforme di trading:
- MetaTrader 4 (MT4): la stessa piattaforma offerta da ThinkMarkets, con le stesse caratteristiche e vantaggi.
- MetaTrader 5 (MT5): la stessa piattaforma offerta da ThinkMarkets, con le stesse caratteristiche e vantaggi.
- TickTrader: una piattaforma proprietaria sviluppata da FXOpen, che offre un’esperienza di trading versatile, veloce e sicura. TickTrader offre il trading su diversi asset, tra cui forex, CFD e criptovalute, con una leva finanziaria fino a 1:500. TickTrader supporta anche il trading automatizzato tramite EA e il trading algoritmico tramite FIX API.
Confronto di strumenti analitici di ThinkMarkets e FXOpen
Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono diversi strumenti analitici per aiutare i clienti a prendere decisioni di trading informate e basate sui dati. Alcuni degli strumenti disponibili sono i seguenti:
ThinkMarkets offre i seguenti strumenti analitici:
- Autochartist: uno strumento che identifica automaticamente modelli grafici, livelli di supporto e resistenza, breakout e trend sul mercato. Autochartist fornisce anche previsioni di volatilità, analisi del rischio e suggerimenti di gestione del denaro.
- Trading Central: uno strumento che fornisce analisi tecniche, fondamentali e sentimentali sul mercato. Trading Central offre anche segnali di trading, indicatori personalizzati, report giornalieri e webinar educativi.
- Calendario economico: uno strumento che mostra gli eventi economici più importanti e il loro impatto potenziale sul mercato. Il calendario economico aiuta i clienti a pianificare le loro strategie di trading in base alle notizie e ai dati macroeconomici.
FXOpen offre i seguenti strumenti analitici:
- Calendario economico: lo stesso strumento offerto da ThinkMarkets, con le stesse caratteristiche e vantaggi.
- Analisi del mercato: uno strumento che fornisce analisi tecniche e fondamentali sul mercato. L’analisi del mercato offre anche previsioni di tendenza, livelli chiave, punti di ingresso e uscita e suggerimenti di trading.
- Grafici in tempo reale: uno strumento che mostra i grafici dei prezzi degli strumenti finanziari in tempo reale. I grafici in tempo reale permettono ai clienti di visualizzare le dinamiche del mercato, applicare indicatori tecnici e disegnare linee di tendenza.
ThinkMarkets e FXOpen. Quale broker forex è migliore? Quale broker forex dovresti scegliere?
- ThinkMarkets e FXOpen sono entrambi broker regolamentati da due enti di livello 1: la FCA del Regno Unito e l’ASIC dell’Australia. Questo significa che entrambi i broker devono rispettare elevati standard di sicurezza, trasparenza e protezione dei clienti. Inoltre, ThinkMarkets ha due licenze di livello 2: la CySEC di Cipro e la FSCA del Sudafrica, mentre FXOpen ne ha una sola: la CySEC di Cipro.
- ThinkMarkets offre una gamma più ampia e diversificata di strumenti finanziari da scambiare rispetto a FXOpen. ThinkMarkets offre oltre 4.000 strumenti tra cui 50 coppie di valute, 25+ criptovalute CFD, azioni CFD, indici CFD, metalli spot CFD e commodity CFD. FXOpen offre oltre 80 strumenti tra cui 25 coppie di valute, 43 criptovalute CFD, azioni CFD, indici CFD e metalli spot CFD.
- Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono il trading sociale o il copy trading, che permette ai clienti di seguire e copiare le strategie di altri trader esperti o popolari. Entrambi i broker supportano la piattaforma ZuluTrade per il trading sociale, mentre ThinkMarkets supporta anche la piattaforma DupliTrade.
- Le commissioni di trading dipendono dal tipo di conto e dalla piattaforma scelta dai clienti. Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono diversi tipi di conto con diverse condizioni di trading. ThinkMarkets offre tre tipi di conto: Standard, Pro e VIP. Il conto Standard non ha commissioni ma ha spread più ampi a partire da 0.4 pips. Il conto Pro ha commissioni da $3.5 per lotto e spread più stretti a partire da 0 pips. Il conto VIP ha commissioni personalizzate e spread a partire da 0 pips. Il deposito minimo per aprire un conto ThinkMarkets è di $250. FXOpen offre quattro tipi di conto: ECN, STP, Crypto e Micro. Il conto ECN ha commissioni da $15 per milione e spread a partire da 0 pips. Il conto STP non ha commissioni ma ha spread a partire da 0.7 pips. Il conto Crypto ha una commissione dello 0.5% del volume di trading e spread a partire da 0 pips. Il conto Micro non ha commissioni ma ha spread a partire da 0.3 pips. Il deposito minimo per aprire un conto FXOpen è di $100.
- Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono diverse opzioni per depositare e prelevare fondi dai propri conti di trading. Tuttavia, ci sono alcune differenze nei metodi disponibili, nei tempi di elaborazione e nelle eventuali commissioni applicate. ThinkMarkets accetta i seguenti metodi di pagamento: carta di credito/debito (Visa, Mastercard), bonifico bancario, Skrill, Neteller, BitPay (Bitcoin) e Klarna (Sofort). Tutti i metodi sono gratuiti tranne il bonifico bancario, che può comportare delle spese da parte della banca emittente o ricevente. I tempi di elaborazione variano da istantanei a 3-5 giorni lavorativi a seconda del metodo scelto. FXOpen accetta i seguenti metodi di pagamento: carta di credito/debito (Visa, Mastercard), bonifico bancario, Skrill, Neteller, WebMoney, Perfect Money, FasaPay, QIWI Wallet, Yandex Money, Payza, AdvCash e criptovalute (Bitcoin, Litecoin, Ethereum). Alcuni metodi sono gratuiti, mentre altri comportano delle commissioni che variano da 0.5% a 2.95% a seconda del metodo scelto. I tempi di elaborazione variano da istantanei a 1-3 giorni lavorativi a seconde del metodo scelto.
- Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono diverse piattaforme di trading per soddisfare le diverse esigenze e preferenze dei clienti. Le piattaforme disponibili sono le seguenti: ThinkMarkets offre le seguenti piattaforme di trading: MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader 5 (MT5) e ThinkTrader. FXOpen offre le seguenti piattaforme di trading: MetaTrader 4 (MT4), MetaTrader 5 (MT5) e TickTrader.
- Sia ThinkMarkets che FXOpen offrono diversi strumenti analitici per aiutare i clienti a prendere decisioni di trading informate e basate sui dati. Alcuni degli strumenti disponibili sono i seguenti: ThinkMarkets offre i seguenti strumenti analitici: Autochartist, Trading Central e Calendario economico. FXOpen offre i seguenti strumenti analitici: Calendario economico, Analisi del mercato e Grafici in tempo reale.
In conclusione, ThinkMarkets e FXOpen sono entrambi broker affidabili e regolamentati, che offrono diversi servizi e condizioni di trading. La scelta tra i due broker dipende dalle tue preferenze personali, dal tuo stile di trading e dai tuoi obiettivi finanziari. Per saperne di più su ThinkMarkets e FXOpen, puoi visitare i loro siti web ufficiali o leggere le recensioni degli altri utenti su Trustpilot. Spero di averti aiutato a confrontare ThinkMarkets e FXOpen in modo chiaro e completo. Se hai altre domande o vuoi chiedermi qualcosa di diverso, sono qui per te