Confronta IFC Markets e Forex.com
Cos’è IFC Markets? Cos’è Forex.com?
IFC Markets è un broker online che offre trading forex e CFD su oltre 600 strumenti finanziari, tra cui azioni, indici, materie prime, metalli, criptovalute e ETF. IFC Markets è regolamentato dalla British Virgin Islands Financial Services Commission (FSC) e ha sede a Tortola, nelle Isole Vergini Britanniche. IFC Markets è stato fondato nel 2006 e fa parte del gruppo IFCM, una società finanziaria internazionale.
Forex.com è un broker online che offre trading forex e CFD su oltre 5500 strumenti finanziari, tra cui valute, indici, azioni, materie prime, metalli, criptovalute ed energie.
Forex.com è regolamentato da diverse autorità finanziarie in tutto il mondo, tra cui la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito, la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) negli Stati Uniti, l’Australian Securities and Investments Commission (ASIC) in Australia e la Dubai Financial Services Authority (DFSA) negli Emirati Arabi Uniti. Forex.com è stato fondato nel 1999 ed è una società controllata di StoneX Group Inc., una società quotata al NASDAQ.
Classifica dei migliori broker Forex
Rango | Broker | Revisione | Account aperto | Bonus | Piattaforma | Deposito minimo | ECN (deposito minimo) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Exness | Apri un conto Exness | 16$/lot | MT4, MT5, Exness, ... | 1$ | 10$ | |
2 | IC Markets | Apri un conto IC Markets | - | MT4, MT5, cTrader | 200$ | 200$ | |
3 | XM | Apri un conto XM | 30$ | MT4, MT5 | 5$ | - | |
4 | XTB | Apri un conto XTB | 2000$ | MT4, xStation 5 | 1$ | 1$ | |
5 | FBS | Apri un conto FBS | 140$ | MT4, MT5, FBS Trader | 1$ | 1000$ |
Confronta i regolamenti IFC Markets e Forex.com
Uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie un broker online è il livello di regolamentazione e protezione che offre ai suoi clienti. La regolamentazione garantisce che il broker rispetti determinati standard di sicurezza, trasparenza e integrità nel suo operato. La protezione include misure come la segregazione dei fondi dei clienti, la copertura assicurativa, i programmi di compensazione degli investitori e i meccanismi di risoluzione delle controversie.
IFC Markets e Forex.com hanno livelli diversi di regolamentazione e protezione a seconda del paese in cui operano. In generale, Forex.com ha una maggiore reputazione e fiducia nel settore in quanto è autorizzato da più enti regolatori di alto livello (Tier-1), mentre IFC Markets ha una sola licenza da un ente regolatore di basso livello (Tier-3). Di seguito è riportata una tabella che confronta le licenze dei due broker:
Ente Regolatore | Livello | IFC Markets | Forex.com |
---|---|---|---|
Australia (ASIC) | Tier-1 | No | Sì |
Canada (IIROC) | Tier-1 | No | Sì |
Giappone (JFSA) | Tier-1 | No | Sì |
Singapore (MAS) | Tier-1 | No | Sì |
Svizzera (FINMA) | Tier-1 | No | No |
Regno Unito (FCA) | Tier-1 | No | Sì |
Stati Uniti (CFTC/NFA) | Tier-1 | No | Sì |
Emirati Arabi Uniti (DFSA) | Tier-2 | No | Sì |
Cipro (CySEC) | Tier-2 | Sì | Sì |
Isole Vergini Britanniche (FSC) | Tier-3 | Sì | No |
Confronta IFC Markets e Forex.com che scambiano le attività
Un altro fattore da considerare quando si sceglie un broker online è la varietà e la qualità degli strumenti finanziari che offre per il trading. Più strumenti sono disponibili, maggiori sono le opportunità di diversificare il proprio portafoglio e sfruttare le diverse condizioni di mercato.
IFC Markets e Forex.com offrono entrambi trading forex e CFD su diversi mercati, ma con alcune differenze significative. In particolare, Forex.com ha un numero maggiore di coppie di valute e di azioni internazionali, mentre IFC Markets ha un numero maggiore di ETF e di criptovalute. Inoltre, IFC Markets offre la possibilità di creare e scambiare i propri strumenti sintetici personalizzati tramite il suo servizio unico di Portfolio Quoting Method (PQM). Di seguito è riportata una tabella che confronta gli strumenti offerti dai due broker:
Mercato | IFC Markets | Forex.com |
---|---|---|
Forex | 49 coppie di valute | 91 coppie di valute |
Indici | 17 indici globali | 22 indici globali |
Azioni | 400 azioni USA e 100 azioni internazionali | 4500 azioni USA e 1000 azioni internazionali |
Materie prime | 19 materie prime | 27 materie prime |
Metalli | 8 metalli preziosi e industriali | 10 metalli preziosi e industriali |
Criptovalute | 26 criptovalute | 10 criptovalute |
ETF | 94 ETF globali | No |
Energie | 6 energie | 6 energie |
Strumenti sintetici | Sì (PQM) | No |
Confronta le commissioni di trading tra IFC Markets e Forex.com
Le commissioni di trading sono i costi che i broker addebitano ai loro clienti per l’esecuzione delle operazioni sui mercati finanziari. Le commissioni di trading possono influire in modo significativo sulla redditività dei trader, soprattutto se operano con frequenza o con volumi elevati. Le commissioni di trading possono includere spread, commissioni fisse, commissioni variabili, swap, slippage e altri oneri.
IFC Markets e Forex.com hanno modelli di prezzo diversi a seconda del tipo di account e della piattaforma di trading che i clienti scelgono. In generale, IFC Markets offre spread più bassi ma applica commissioni fisse per ogni lotto scambiato, mentre Forex.com offre spread più alti ma non applica commissioni fisse. Inoltre, IFC Markets offre la possibilità di scegliere tra spread fissi o variabili, mentre Forex.com offre solo spread variabili. Di seguito è riportata una tabella che confronta le commissioni medie dei due broker per alcuni strumenti popolari:
Strumento | IFC Markets (spread + commissione) | Forex.com (solo spread) |
---|---|---|
EUR/USD | Da 0.4 a 1.8 pips | Da 0.8 a 1.3 pips |
GBP/USD | Da 0.8 a 2.0 pips | Da 1.1 a 1.7 pips |
USD/JPY | Da 0.4 a 1.7 pips | Da 0.9 a 1.3 pips |
Oro (XAU/USD) | Da $0.21 a $0.50 per oncia | Da $0.34 a $0.59 per oncia |
Petrolio (WTI) | Da $0.03 a $0.07 per barile | Da $0.04 a $0.05 per barile |
Confronta i tipi di account IFC Markets e Forex.com
I tipi di account sono le opzioni che i broker offrono ai loro clienti per adattarsi alle loro esigenze e preferenze di trading. I tipi di account possono variare in termini di deposito minimo, leva finanziaria, dimensione minima del lotto, esecuzione degli ordini, piattaforma di trading, strumenti disponibili e altri servizi.
Il conto Standard richiede un deposito minimo di $1000, offre una leva finanziaria fino a 1:200, una dimensione minima del lotto di 10.000 unità e spread variabili da 0.4 pips. Il conto Standard Fixed richiede le stesse condizioni del conto Standard, ma offre spread fissi da 1.8 pips.
Il conto NetTradeX richiede un deposito minimo di $1000, offre una leva finanziaria fino a 1:400, una dimensione minima del lotto di 100 unità e spread variabili da 0 pips più commissioni fisse. Il conto NetTradeX consente inoltre di creare e scambiare strumenti sintetici personalizzati tramite il servizio PQM.
Forex.com offre tre tipi di account principali: Standard, Commission e Direct Market Access (DMA). Il conto Standard richiede un deposito minimo di $100, offre una leva finanziaria fino a 1:200, una dimensione minima del lotto di 1000 unità e spread variabili da 1 pips. Il conto Commission richiede un deposito minimo di $10.000, offre una leva finanziaria fino a 1:200, una dimensione minima del lotto di 1000 unità e spread variabili da 0.2 pips più commissioni variabili.
Il conto DMA richiede un deposito minimo di $25.000, offre una leva finanziaria fino a 1:200, una dimensione minima del lotto di 1000 unità e spread variabili da 0.1 pips più commissioni variabili. Il conto DMA consente inoltre di accedere direttamente ai prezzi e alla liquidità dei fornitori di liquidità interbancari.
Confronta le opzioni di deposito e prelievo tra IFC Markets e Forex.com
Le opzioni di deposito e prelievo sono i metodi che i broker offrono ai loro clienti per trasferire i fondi tra i loro conti bancari e i loro conti di trading. Le opzioni di deposito e prelievo possono variare in termini di velocità, sicurezza, convenienza e costi.
IFC Markets e Forex.com offrono entrambi diverse opzioni di deposito e prelievo ai loro clienti, tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, portafogli elettronici e criptovalute. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due broker in termini di disponibilità, tempi e commissioni delle opzioni. Di seguito è riportata una tabella che confronta le opzioni di deposito e prelievo dei due broker:
Opzione | IFC Markets | Forex.com |
---|---|---|
Carte di credito/debito | Sì (Visa, Mastercard) | Sì (Visa, Mastercard) |
Bonifici bancari | Sì | Sì |
Portafogli elettronici | Sì (Skrill, Neteller, WebMoney, Perfect Money) | Sì (Skrill, Neteller) |
Criptovalute | Sì (Bitcoin, Ethereum, Litecoin) | No |
Tempi di deposito | Immediato per carte e portafogli; fino a 3 giorni lavorativi per bonifici e criptovalute | Immediato per carte; fino a 2 giorni lavorativi per bonifici e portafogli |
Tempi di prelievo | Fino a 3 giorni lavorativi per tutte le opzioni | Fino a 2 giorni lavorativi per tutte le opzioni |
Commissioni di deposito | Nessuna per carte e portafogli; varia per bonifici e criptovalute | Nessuna per tutte le opzioni |
Commissioni di prelievo | Nessuna per carte; varia per bonifici, portafogli e criptovalute | Nessuna per carte; $25 per bonifici; varia per portafogli |
Confronta le piattaforme di trading IFC Markets e Forex.com
Le piattaforme di trading sono i software che i broker offrono ai loro clienti per accedere ai mercati finanziari e eseguire le operazioni. Le piattaforme di trading possono variare in termini di funzionalità, interfaccia, personalizzazione, grafici, indicatori, strumenti di analisi, ordini, esecuzione e altri aspetti.
IFC Markets e Forex.com offrono entrambi diverse piattaforme di trading ai loro clienti, tra cui piattaforme web, desktop e mobili. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due broker in termini di scelta e qualità delle piattaforme. Di seguito è riportata una tabella che confronta le piattaforme di trading dei due broker:
Piattaforma | IFC Markets | Forex.com |
---|---|---|
MetaTrader 4 | Sì (web, desktop, mobile) | Sì (web, desktop, mobile) |
MetaTrader 5 | No | Sì (web, desktop, mobile) |
NetTradeX | Sì (web, desktop, mobile) | No |
Advanced Trading Platform | No | Sì (desktop) |
Web Trading Platform | No | Sì (web) |
TradingView | No | Sì (web) |
Confronto di strumenti analitici di IFC Markets e Forex.com
Gli strumenti analitici sono le risorse che i broker offrono ai loro clienti per aiutarli a prendere decisioni di trading informate e basate sui dati. Gli strumenti analitici possono includere notizie di mercato, analisi fondamentale, analisi tecnica, calendario economico, segnali di trading, sentiment di mercato e altri indicatori.
IFC Markets e Forex.com offrono entrambi diversi strumenti analitici ai loro clienti, ma con alcune differenze in termini di quantità e qualità. In generale, Forex.com offre più strumenti analitici e più aggiornati rispetto a IFC Markets. Di seguito è riportata una tabella che confronta gli strumenti analitici dei due broker:
Strumento | IFC Markets | Forex.com |
---|---|---|
Notizie di mercato | Sì (Reuters) | Sì (Reuters, Dow Jones) |
Analisi fondamentale | Sì (articoli) | Sì (articoli, video) |
Analisi tecnica | Sì (grafici, indicatori) | Sì (grafici, indicatori, Trading Central) |
Calendario economico | Sì | Sì |
Segnali di trading | No | Sì (Trading Central) |
Sentiment di mercato | No | Sì |
IFC Markets e Forex.com. Quale broker forex è migliore? Quale broker forex dovresti scegliere?
Non c’è una risposta definitiva a quale broker forex sia migliore o quale broker forex dovresti scegliere. Dipende dalle tue preferenze personali, dai tuoi obiettivi di trading, dal tuo livello di esperienza, dal tuo budget e dal tuo stile di trading. Tuttavia, posso darti alcuni consigli generali basati sui punti di forza e di debolezza di ciascun broker:
- Se cerchi un broker regolamentato da autorità finanziarie di alto livello, che offra una vasta gamma di strumenti finanziari, che abbia piattaforme di trading avanzate e affidabili, che fornisca strumenti analitici completi e aggiornati e che abbia una buona reputazione e fiducia nel settore, allora Forex.com potrebbe essere una buona scelta per te.
- Se cerchi un broker che offra spread bassi e commissioni fisse, che ti permetta di scegliere tra spread fissi o variabili, che ti dia la possibilità di creare e scambiare i tuoi strumenti sintetici personalizzati, che accetti diverse opzioni di deposito e prelievo, tra cui criptovalute, e che abbia una licenza da un ente regolatore offshore, allora IFC Markets potrebbe essere una buona scelta per te.
In ogni caso, ti consiglio di fare la tua ricerca approfondita su entrambi i broker prima di aprire un conto con loro. Puoi leggere le recensioni online, consultare i loro siti web ufficiali, provare le loro piattaforme di trading con un conto demo gratuito e confrontare le loro condizioni di trading con altri broker. In questo modo, potrai prendere una decisione informata e scegliere il broker forex che si adatta meglio alle tue esigenze.