Confronta FP Markets e Trading212
Cos’è FP Markets? Cos’è Trading212?
FP Markets è un broker forex e CFD regolamentato in Australia e Cipro, fondato nel 2005. Offre oltre 10.000 strumenti di trading tra cui valute, azioni, indici, materie prime, metalli, criptovalute e futures. FP Markets utilizza le piattaforme MetaTrader 4, MetaTrader 5 e Iress per il trading online e offre anche servizi di social trading e copy trading.
Trading212 è un broker forex e CFD regolamentato nel Regno Unito e a Cipro, fondato nel 2004. Offre oltre 1.700 strumenti di trading tra cui valute, azioni, indici, materie prime, ETF e criptovalute. Trading212 utilizza una propria piattaforma web-based e mobile per il trading online e offre anche la possibilità di fare trading senza commissioni sulle azioni reali.
Classifica dei migliori broker Forex
Rango | Broker | Revisione | Account aperto | Bonus | Piattaforma | Deposito minimo | ECN (deposito minimo) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Exness | Apri un conto Exness | 16$/lot | MT4, MT5, Exness, ... | 1$ | 10$ | |
2 | IC Markets | Apri un conto IC Markets | - | MT4, MT5, cTrader | 200$ | 200$ | |
3 | XM | Apri un conto XM | 30$ | MT4, MT5 | 5$ | - | |
4 | XTB | Apri un conto XTB | 2000$ | MT4, xStation 5 | 1$ | 1$ | |
5 | FBS | Apri un conto FBS | 140$ | MT4, MT5, FBS Trader | 1$ | 1000$ |
Confronta i regolamenti FP Markets e Trading212
Sia FP Markets che Trading212 sono broker regolamentati da autorità di alto livello come l’Australian Securities and Investments Commission (ASIC) e la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC).
Inoltre, Trading212 è regolamentato anche dalla Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito, che offre una maggiore protezione ai clienti europei. Entrambi i broker tengono i fondi dei clienti separati dai propri e offrono una copertura in caso di insolvenza fino a un certo limite. Ecco una tabella che riassume il confronto tra i regolamenti di FP Markets e Trading212:
Regolamento | FP Markets | Trading212 |
---|---|---|
ASIC | Sì | No |
CySEC | Sì | Sì |
FCA | No | Sì |
Fondi separati | Sì | Sì |
Copertura insolvenza | Fino a 20.000€ (CySEC) o 50.000 AUD (ASIC) | Fino a 85.000£ (FCA) o 20.000€ (CySEC) |
Confronta FP Markets e Trading212 che scambiano le attività
FP Markets offre una gamma molto più ampia di strumenti di trading rispetto a Trading212, con oltre 10.000 asset disponibili contro i circa 1.700 di Trading212. FP Markets copre tutti i principali mercati come forex, azioni, indici, materie prime e criptovalute, ma offre anche la possibilità di fare trading su futures, metalli e obbligazioni.
Trading212 si concentra principalmente sul forex, le azioni e gli ETF, ma offre anche alcuni indici, materie prime e criptovalute. Inoltre, Trading212 permette di fare trading senza commissioni sulle azioni reali, mentre FP Markets applica delle commissioni variabili a seconda del tipo di conto. Ecco una tabella che riassume il confronto tra le attività di trading di FP Markets e Trading212:
Attività di trading | FP Markets | Trading212 |
---|---|---|
Forex (Spot o CFD) | Sì | Sì |
Simboli negoziabili (Totale) | Oltre 10.000 | Circa 1.700 |
Coppie forex (Totale) | 71 | 184 |
Trading azionario U.S. (Non CFD) | No | Sì |
Trading azionario internazionale (Non CFD) | No | Sì |
Social trading / Copy trading | Sì | No |
Criptovaluta (Fisica) | No | No |
Criptovaluta (CFD) | Sì | Sì |
Azioni | Sì (CFD) | Sì (CFD o reali) |
Indici | Sì (CFD o futures) | Sì (CFD) |
Materie prime | Sì (CFD o futures) | Sì (CFD) |
ETF | No | Sì (CFD o reali) |
Metalli | Sì (CFD o futures) | No |
Obbligazioni | Sì (CFD o futures) | No |
Confronta le commissioni di trading tra FP Markets e Trading212
Le commissioni di trading di FP Markets e Trading212 dipendono dal tipo di conto, dalla piattaforma e dall’asset scelto. In generale, FP Markets applica delle commissioni variabili a partire da 3$ per lotto sul forex e da 0,08% sulle azioni CFD, mentre Trading212 offre il trading senza commissioni sulle azioni reali e applica degli spread variabili a partire da 0,6 pip sul forex e da 0,1% sulle azioni CFD.
Entrambi i broker possono applicare dei costi aggiuntivi come swap, tasse di inattività, tasse di prelievo o conversione valutaria. Ecco una tabella che riassume il confronto tra le commissioni di trading di FP Markets e Trading212:
Commissioni di trading | FP Markets | Trading212 |
---|---|---|
Commissioni forex | Variabili da 3$ per lotto | Spread variabili da 0,6 pip |
Commissioni azioni CFD | Variabili da 0,08% | Spread variabili da 0,1% |
Commissioni azioni reali | N/A | Zero |
Swap | Sì | Sì |
Tassa di inattività | Sì (dopo 12 mesi) | Sì (dopo 6 mesi) |
Tassa di prelievo | Sì (dipende dal metodo) | No |
Conversione valutaria | Sì (dipende dalla piattaforma) | Sì |
Confronta i tipi di account FP Markets e Trading212
FP Markets offre quattro tipi di account: Standard, Raw, Iress Standard e Iress Platinum. Il conto Standard è adatto ai principianti e offre spread a partire da 1 pip senza commissioni. Il conto Raw è pensato per i trader esperti e offre spread a partire da 0 pip con commissioni variabili. Il conto Iress Standard è dedicato al trading sulle azioni CFD e offre spread a partire da 0,8 pip con commissioni variabili. Il conto Iress Platinum è simile al precedente ma offre spread più bassi e commissioni più vantaggiose.
Trading212 offre due tipi di account: Invest e CFD. Il conto Invest è adatto a chi vuole fare trading senza commissioni sulle azioni reali e sugli ETF. Il conto CFD è pensato per chi vuole fare trading con leva finanziaria su forex, azioni CFD, indici, materie prime e criptovalute.
Entrambi i broker richiedono un deposito minimo di 100$ per aprire un conto. Ecco una tabella che riassume il confronto tra i tipi di account di FP Markets e Trading212:
Tipi di account | FP Markets | Trading212 |
---|---|---|
Numero di account disponibili | 4 | 2 |
Deposito minimo richiesto | 100$ | 100$ |
Leva massima disponibile | Fino a 500:1 (forex) o 20:1 (azioni CFD) | Fino a 30:1 (forex) o 5:1 (azioni CFD) |
Piattaforme supportate | MT4, MT5, Iress | Piattaforma proprietaria web e mobile |
Confronta le opzioni di deposito e prelievo tra FP Markets e Trading212
FP Markets offre diverse opzioni di deposito e prelievo tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, portafogli elettronici come Skrill, Neteller, PayPal e altri metodi locali. Alcuni metodi possono comportare delle commissioni o dei tempi di elaborazione più lunghi.
Trading212 offre solo due opzioni di deposito e prelievo: carte di credito/debito e bonifici bancari. Non ci sono commissioni per depositare o prelevare, ma ci possono essere dei costi di conversione valutaria se il tuo conto è in una valuta diversa da quella del metodo scelto. I tempi di elaborazione sono generalmente rapidi per le carte, ma possono richiedere fino a 3 giorni lavorativi per i bonifici.
Ecco una tabella che riassume il confronto tra le opzioni di deposito e prelievo di FP Markets e Trading212:
Opzioni di deposito e prelievo | FP Markets | Trading212 |
---|---|---|
Carte di credito/debito | Sì | Sì |
Bonifici bancari | Sì | Sì |
Portafogli elettronici | Sì (Skrill, Neteller, PayPal, ecc.) | No |
Metodi locali | Sì (dipende dal paese) | No |
Commissioni | Sì (dipende dal metodo) | No |
Tempi di elaborazione | Variabili (dipendono dal metodo) | Rapidi per le carte, fino a 3 giorni per i bonifici |
Confronta le piattaforme di trading FP Markets e Trading212
FP Markets utilizza le piattaforme MetaTrader 4, MetaTrader 5 e Iress per il trading online. Queste sono piattaforme popolari e affidabili che offrono una vasta gamma di funzionalità, strumenti e indicatori per il trading. FP Markets offre anche la possibilità di fare social trading e copy trading tramite la piattaforma ZuluTrade.
Trading212 utilizza una propria piattaforma web-based e mobile per il trading online. Questa è una piattaforma semplice e intuitiva che offre una buona esperienza di trading, ma che ha meno funzionalità, strumenti e indicatori rispetto alle piattaforme di FP Markets. Trading212 non offre la possibilità di fare social trading o copy trading.
Ecco una tabella che riassume il confronto tra le piattaforme di trading di FP Markets e Trading212:
Piattaforme di trading | FP Markets | Trading212 |
---|---|---|
Piattaforma web | Sì (MT4, MT5, Iress) | Sì (piattaforma proprietaria) |
Piattaforma desktop | Sì (MT4, MT5, Iress) | No |
Piattaforma mobile | Sì (MT4, MT5, Iress) | Sì (piattaforma proprietaria) |
Funzionalità | Elevate | Medie |
Strumenti | Elevati | Medi |
Indicatori | Elevati | Medi |
Social trading / Copy trading | Sì (ZuluTrade) | No |
Confronto di strumenti analitici di FP Markets e Trading212
FP Markets offre una varietà di strumenti analitici per aiutare i trader a prendere decisioni informate. Tra questi ci sono:
- Un calendario economico che mostra gli eventi e gli indicatori macroeconomici più importanti
- Un analizzatore di mercato che fornisce notizie, analisi, segnali e idee di trading
- Un convertitore di valuta che permette di calcolare il valore di una valuta rispetto a un’altra
- Una calcolatrice del trader che permette di calcolare il margine, il profitto, lo swap e il valore del pip
- Una sezione di formazione che offre corsi, webinar, ebook e video sul trading
Trading212 offre meno strumenti analitici rispetto a FP Markets. Tra questi ci sono:
- Un calendario economico che mostra gli eventi e gli indicatori macroeconomici più importanti
- Una sezione di notizie che fornisce aggiornamenti sul mercato e sugli asset
- Una sezione di formazione che offre articoli, video e quiz sul trading
Ecco una tabella che riassume il confronto tra gli strumenti analitici di FP Markets e Trading212:
Strumenti analitici | FP Markets | Trading212 |
---|---|---|
Calendario economico | Sì | Sì |
Analizzatore di mercato | Sì | No |
Convertitore di valuta | Sì | No |
Calcolatrice del trader | Sì | No |
Sezione di formazione | Sì | Sì |
FP Markets e Trading212. Quale broker forex è migliore? Quale broker forex dovresti scegliere?
Non c’è una risposta univoca a questa domanda, perché la scelta del broker forex dipende dalle tue preferenze, dal tuo livello di esperienza, dai tuoi obiettivi e dal tuo stile di trading. Tuttavia, possiamo provare a fare un riassunto dei punti di forza e di debolezza di FP Markets e Trading212, basandoci sulle informazioni che abbiamo trovato:
FP Markets è un broker forex e CFD che offre una vasta gamma di strumenti di trading, piattaforme affidabili e avanzate, strumenti analitici e formativi, servizi di social trading e copy trading e una buona regolamentazione. Tra i suoi svantaggi ci sono le commissioni variabili, i costi aggiuntivi e il deposito minimo richiesto.
Trading212 è un broker forex e CFD che offre il trading senza commissioni sulle azioni reali, una piattaforma semplice e intuitiva, una buona regolamentazione e nessun costo di prelievo. Tra i suoi svantaggi ci sono la gamma limitata di strumenti di trading, piattaforme e strumenti analitici, l’assenza di social trading e copy trading e i costi di conversione valutaria.
In conclusione, FP Markets potrebbe essere una buona scelta per i trader esperti che cercano una varietà di asset, piattaforme e strumenti, mentre Trading212 potrebbe essere una buona scelta per i trader principianti o intermedi che cercano un trading semplice e conveniente sulle azioni reali. Tuttavia, ti consigliamo di fare la tua ricerca approfondita prima di scegliere il broker forex che fa per te.