FP Markets è un broker forex australiano fondato nel 2005 che offre trading su oltre 10.000 strumenti finanziari, tra cui forex, indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. FP Markets è regolamentato da ASIC in Australia, CySEC a Cipro e FSCA in Sud Africa. FP Markets offre ai suoi clienti diverse piattaforme di trading, tra cui MetaTrader 4, MetaTrader 5 e IRESS.
Libertex è un broker forex cipriota fondato nel 1997 che offre trading su oltre 300 strumenti finanziari, tra cui forex, indici, materie prime, azioni e criptovalute. Libertex è regolamentato da CySEC a Cipro e NBRB in Bielorussia. Libertex offre ai suoi clienti una propria piattaforma di trading web-based e mobile, oltre a MetaTrader 4 e MetaTrader 5.
Entrambi i broker sono autorizzati da CySEC a Cipro, che è un’autorità di regolamentazione rispettata nell’Unione Europea e aderisce alla direttiva MiFID II. Ciò significa che i broker devono seguire determinati standard di protezione dei clienti, come la segregazione dei fondi, la partecipazione al fondo di compensazione degli investitori e la fornitura di una leva finanziaria massima di 1:30 per i clienti al dettaglio.
FP Markets ha un vantaggio rispetto a Libertex in termini di regolamentazione, in quanto è anche autorizzato da ASIC in Australia e FSCA in Sud Africa, che sono entrambi organismi di regolamentazione credibili nei loro rispettivi mercati. Questo significa che FP Markets può offrire una leva finanziaria più elevata (fino a 1:500) e una maggiore copertura geografica ai suoi clienti.
Libertex ha un vantaggio rispetto a FP Markets in termini di esperienza, in quanto è stato fondato nel 1997 e ha una lunga storia nel settore del forex. Libertex è anche autorizzato da NBRB in Bielorussia, che è un mercato emergente nel campo del forex.
Confronta FP Markets e Libertex che scambiano le attività
FP Markets offre una gamma molto più ampia di strumenti finanziari rispetto a Libertex, con oltre 10.000 asset disponibili per il trading. Questi includono 71 coppie di valute forex, oltre a CFD su indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute.
Libertex offre una gamma più limitata di strumenti finanziari, con oltre 300 asset disponibili per il trading. Questi includono 51 coppie di valute forex, oltre a CFD su indici, materie prime, azioni e criptovalute.
Confronta le commissioni di trading tra FP Markets e Libertex
Le commissioni di trading possono variare a seconda del tipo di conto, della piattaforma di trading e dello strumento finanziario scelto dai clienti. In generale, entrambi i broker offrono spread variabili competitivi sulle loro piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5.
FP Markets offre due tipi di conto per il trading su MetaTrader: Standard e Raw. Il conto Standard non prevede commissioni ma ha spread più ampi (a partire da 1 pip sulle principali coppie forex), mentre il conto Raw prevede commissioni basse (3 USD per lotto) ma ha spread più stretti (a partire da 0 pip sulle principali coppie forex).
Libertex offre un solo tipo di conto per il trading su MetaTrader, che non prevede commissioni ma ha spread variabili (a partire da 0,6 pip sulle principali coppie forex). Tuttavia, Libertex applica una commissione fissa (a partire da 0,03%) sulle sue piattaforme proprietarie, che dipende dallo strumento finanziario e dalla leva finanziaria utilizzata.
Inoltre, entrambi i broker possono applicare commissioni di swap per il mantenimento delle posizioni overnight, che variano a seconda dello strumento finanziario e della direzione della posizione.
Broker
Tipo di conto
Piattaforma
Commissioni
Spread
FP Markets
Standard
MetaTrader 4/5
No
Variabile (da 1 pip)
FP Markets
Raw
MetaTrader 4/5
Sì (3 USD per lotto)
Variabile (da 0 pip)
Libertex
Unico
MetaTrader 4/5
No
Variabile (da 0,6 pip)
Libertex
Unico
Libertex web/mobile
Sì (da 0,03%)
Variabile
Confronta i tipi di account FP Markets e Libertex
FP Markets offre quattro tipi di conto ai suoi clienti: Standard, Raw, IRESS Standard e IRESS Platinum. Il conto Standard e il conto Raw sono adatti per il trading su MetaTrader 4 e MetaTrader 5, mentre il conto IRESS Standard e il conto IRESS Platinum sono adatti per il trading su IRESS, una piattaforma avanzata per il trading di azioni e CFD. Il deposito minimo per aprire un conto con FP Markets è di 100 USD per i conti Standard e Raw, e di 1.000 USD per i conti IRESS Standard e Platinum.
Libertex offre un solo tipo di conto ai suoi clienti, che è adatto per il trading su MetaTrader 4, MetaTrader 5 e le sue piattaforme proprietarie web e mobile. Il deposito minimo per aprire un conto con Libertex è di 1 USD.
Confronta le opzioni di deposito e prelievo tra FP Markets e Libertex
Entrambi i broker offrono una varietà di metodi di pagamento ai loro clienti per depositare e prelevare fondi dai loro conti di trading. Questi includono carte di credito/debito, portafogli elettronici, bonifici bancari e criptovalute. Tuttavia, i metodi disponibili possono variare a seconda del paese di residenza del cliente e della valuta del conto.
FP Markets non addebita commissioni sui depositi e sui prelievi effettuati tramite carte di credito/debito, portafogli elettronici o criptovalute. Tuttavia, possono essere applicate commissioni sui bonifici bancari internazionali da parte delle banche intermediarie. Il tempo di elaborazione dei depositi è istantaneo per la maggior parte dei metodi, tranne che per i bonifici bancari che possono richiedere fino a 3 giorni lavorativi. Il tempo di elaborazione dei prelievi è generalmente entro 24 ore per la maggior parte dei metodi, tranne che per i bonifici bancari che possono richiedere fino a 5 giorni lavorativi.
Libertex non addebita commissioni sui depositi effettuati tramite carte di credito/debito o portafogli elettronici. Tuttavia, possono essere applicate commissioni sui prelievi effettuati tramite gli stessi metodi o sui depositi e sui prelievi effettuati tramite bonifici bancari o criptovalute. Il tempo di elaborazione dei prelievi è generalmente entro 24 ore per la maggior parte dei metodi, tranne che per i bonifici bancari e le criptovalute che possono richiedere fino a 5 giorni lavorativi.
Broker
Metodi di pagamento
Commissioni
Tempo di elaborazione
FP Markets
Carte di credito/debito, portafogli elettronici, bonifici bancari, criptovalute
Confronta le piattaforme di trading FP Markets e Libertex
Entrambi i broker offrono ai loro clienti l’accesso alle piattaforme di trading MetaTrader 4 e MetaTrader 5, che sono tra le più popolari e affidabili nel settore del forex. Queste piattaforme offrono una varietà di funzionalità, tra cui grafici avanzati, indicatori tecnici, strumenti di analisi, trading automatizzato, trading con un clic, stop trascinanti e ordini in sospeso.
FP Markets offre anche ai suoi clienti l’accesso alla piattaforma IRESS, che è una piattaforma sofisticata per il trading di azioni e CFD. Questa piattaforma offre una varietà di funzionalità, tra cui quotazioni in tempo reale, profondità del mercato, notizie finanziarie, trading algoritmico, trading diretto sul mercato e ordini avanzati.
Libertex offre anche ai suoi clienti l’accesso alle sue piattaforme proprietarie web e mobile, che sono piattaforme semplici e intuitive per il trading di CFD. Queste piattaforme offrono una varietà di funzionalità, tra cui grafici personalizzabili, indicatori tecnici, strumenti di analisi, trading con un clic, stop loss e take profit.
Broker
Piattaforme di trading
Funzionalità
FP Markets
MetaTrader 4/5, IRESS
Grafici avanzati, indicatori tecnici, strumenti di analisi, trading automatizzato, trading con un clic, stop trascinanti, ordini in sospeso, quotazioni in tempo reale, profondità del mercato, notizie finanziarie, trading algoritmico, trading diretto sul mercato, ordini avanzati
Libertex
MetaTrader 4/5, Libertex web/mobile
Grafici personalizzabili, indicatori tecnici, strumenti di analisi, trading con un clic, stop loss e take profit
Confronto di strumenti analitici di FP Markets e Libertex
Entrambi i broker offrono ai loro clienti una serie di strumenti analitici per aiutarli a prendere decisioni di trading informate. Questi includono notizie economiche e finanziarie, calendari economici, segnali di trading, analisi tecniche e fondamentali, webinar ed eventi educativi.
FP Markets ha un vantaggio rispetto a Libertex in termini di qualità e quantità degli strumenti analitici offerti. FP Markets offre ai suoi clienti l’accesso a Trading Central, Autochartist e VPS Hosting come servizi aggiuntivi. Trading Central è un fornitore leader di ricerca indipendente che offre segnali di trading basati su analisi tecniche e fondamentali. Autochartist è uno strumento che identifica automaticamente modelli grafici e opportunità di trading. VPS Hosting è un servizio che consente ai clienti di eseguire i loro expert advisor (EA) su un server remoto senza interruzioni.
Libertex ha un vantaggio rispetto a FP Markets in termini di semplicità e accessibilità degli strumenti analitici offerti. Libertex offre ai suoi clienti l’accesso a Trading Signals, un servizio che fornisce segnali di trading basati su algoritmi e analisi di mercato. Questo servizio è integrato nelle piattaforme di trading Libertex e consente ai clienti di copiare automaticamente le operazioni dei trader esperti.
Broker
Strumenti analitici
Servizi aggiuntivi
FP Markets
Notizie economiche e finanziarie, calendari economici, segnali di trading, analisi tecniche e fondamentali, webinar ed eventi educativi
Trading Central, Autochartist, VPS Hosting
Libertex
Notizie economiche e finanziarie, calendari economici, segnali di trading, analisi tecniche e fondamentali, webinar ed eventi educativi
Trading Signals
FP Markets e Libertex. Quale broker forex è migliore? Quale broker forex dovresti scegliere?
Non posso dirti quale broker forex sia migliore o quale dovresti scegliere, in quanto dipende dalle tue preferenze personali, dai tuoi obiettivi di trading e dalla tua tolleranza al rischio. Tuttavia, posso darti alcuni suggerimenti su come confrontare i broker forex e su cosa considerare prima di aprire un conto di trading. Ecco alcuni fattori che potresti voler prendere in considerazione:
Regolamentazione: è importante scegliere un broker forex che sia autorizzato da un’autorità di regolamentazione rispettata nel tuo paese o nella tua regione. Questo ti darà maggiore sicurezza e protezione nel caso in cui il broker dovesse fallire o agire in modo scorretto. Inoltre, i broker regolamentati devono seguire determinati standard di qualità, trasparenza e responsabilità nei confronti dei loro clienti.
Asset disponibili: è importante scegliere un broker forex che offra una vasta gamma di strumenti finanziari che si adattino alle tue strategie di trading e ai tuoi interessi. Puoi controllare il numero e il tipo di asset offerti dal broker, come coppie di valute forex, CFD su indici, materie prime, azioni, ETF e criptovalute. Puoi anche controllare la liquidità e la volatilità degli asset, che influenzano il livello di rischio e di rendimento potenziale delle tue operazioni.
Commissioni: è importante scegliere un broker forex che offra commissioni competitive e trasparenti sulle tue operazioni. Puoi controllare il livello di spread, che è la differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita di un asset, e le commissioni fisse o variabili applicate dal broker. Puoi anche controllare le commissioni di swap, che sono gli interessi pagati o guadagnati per il mantenimento delle posizioni overnight, e le commissioni di deposito e prelievo, che sono i costi associati al trasferimento dei fondi dal e verso il tuo conto di trading.
Piattaforme di trading: è importante scegliere un broker forex che offra piattaforme di trading affidabili, sicure e facili da usare. Puoi controllare le funzionalità e le opzioni offerte dalle piattaforme di trading del broker, come grafici, indicatori, strumenti di analisi, trading automatizzato, trading con un clic, stop trascinanti e ordini in sospeso. Puoi anche controllare la compatibilità delle piattaforme con i tuoi dispositivi preferiti, come computer desktop, laptop, tablet o smartphone.
Strumenti analitici: è importante scegliere un broker forex che offra strumenti analitici utili per aiutarti a prendere decisioni di trading informate. Puoi controllare la qualità e la quantità degli strumenti analitici offerti dal broker, come notizie economiche e finanziarie, calendari economici, segnali di trading, analisi tecniche e fondamentali, webinar ed eventi educativi. Puoi anche controllare se il broker offre servizi aggiuntivi, come ricerca indipendente, identificazione dei modelli grafici o hosting VPS.
Spero che questi suggerimenti ti siano stati utili. Ti consiglio di fare una ricerca approfondita sui broker forex che ti interessano e di confrontare i loro pro e contro prima di aprire un conto di trading. Inoltre, ti consiglio di provare le piattaforme di trading dei broker con un conto demo gratuito prima di investire denaro reale. In questo modo potrai testare le loro funzionalità e condizioni senza rischiare nulla.