Confronta Fortrade e FXTM
Cos’è Fortrade? Cos’è FXTM?
Fortrade è una piattaforma di trading online che offre CFD su forex, indici, materie prime e altro. FXTM è un broker forex globale che offre anche CFD su indici, materie prime, azioni e criptovalute.
Classifica dei migliori broker Forex
Rango | Broker | Revisione | Account aperto | Bonus | Piattaforma | Deposito minimo | ECN (deposito minimo) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Exness | Apri un conto Exness | 16$/lot | MT4, MT5, Exness, ... | 1$ | 10$ | |
2 | IC Markets | Apri un conto IC Markets | - | MT4, MT5, cTrader | 200$ | 200$ | |
3 | XM | Apri un conto XM | 30$ | MT4, MT5 | 5$ | - | |
4 | XTB | Apri un conto XTB | 2000$ | MT4, xStation 5 | 1$ | 1$ | |
5 | FBS | Apri un conto FBS | 140$ | MT4, MT5, FBS Trader | 1$ | 1000$ |
Confronta i regolamenti Fortrade e FXTM
Fortrade è regolamentato dalla FCA (Regno Unito) e dalla NBRB (Bielorussia). FXTM è regolamentato da ASIC (Australia), IIROC (Canada), FSC (Mauritius), CySEC (Cipro), FCA (Regno Unito), FSCA (Sudafrica) e Capital Markets Authority of Kenya (Kenya).
Confronta Fortrade e FXTM che scambiano le attività
Fortrade e FXTM offrono entrambi il trading di CFD su forex, indici, materie prime e metalli. Inoltre, Fortrade offre il trading di CFD su azioni ed energie, mentre FXTM offre il trading di CFD su criptovalute, futures, ETF, opzioni, agricoltura, obbligazioni e azioni fisiche.
Confronta le commissioni di trading tra Fortrade e FXTM
Le commissioni di trading tra Fortrade e FXTM dipendono dal tipo di account e dallo strumento scelto. In generale, Fortrade applica uno spread fisso e una commissione di $2 per lotto. FXTM applica uno spread variabile e una commissione che varia da $0 a $20 per lotto.
Confronta i tipi di account Fortrade e FXTM
I tipi di account Fortrade e FXTM differiscono per leva finanziaria, deposito minimo, dimensione minima della posizione e altre caratteristiche. Fortrade offre un solo tipo di account con una leva massima di 1:100, un deposito minimo di $500 e una dimensione minima della posizione di 0.01 lotto. FXTM offre diversi tipi di account tra cui Standard, Cent, ECN, ECN Zero, Pro e Stocks CFD. La leva massima varia da 1:25 a 1:2000, il deposito minimo varia da $10 a $25000 e la dimensione minima della posizione varia da 0.01 a 0.1 lotto.
Confronta le opzioni di deposito e prelievo tra Fortrade e FXTM
Le opzioni di deposito e prelievo tra Fortrade e FXTM sono simili ma non identiche. Entrambi i broker accettano PayPal, Skrill, bonifico bancario e carte di credito/debito. Inoltre, Fortrade accetta Neteller, mentre FXTM accetta WebMoney, YooMoney, UnionPay, QIWI, Perfect Money, DIXIPAY, FasaPay, Crypto e Google Pay.
Confronta le piattaforme di trading Fortrade e FXTM
Le piattaforme di trading Fortrade e FXTM sono basate su MetaTrader 4 e MetaTrader 5, due dei software più popolari nel settore del trading online. Entrambi i broker offrono versioni desktop, web e mobile delle loro piattaforme. Inoltre, Fortrade offre una propria piattaforma chiamata Desktop Fortrader.
Confronto di strumenti analitici di Fortrade e FXTM
Gli strumenti analitici di Fortrade e FXTM sono progettati per aiutare i trader a prendere decisioni informate sul mercato. Entrambi i broker forniscono notizie di mercato, analisi tecniche e fondamentali, calendari economici e segnali di trading. Inoltre, FXTM offre webinar gratuiti, corsi online e articoli educativi.
Fortrade e FXTM. Quale broker forex è migliore? Quale broker forex dovresti scegliere?
Non c’è una risposta definitiva a quale broker forex sia migliore tra Fortrade e FXTM, poiché entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi. La scelta dipende dalle tue preferenze personali, dal tuo stile di trading, dal tuo livello di esperienza e dai tuoi obiettivi finanziari. Tuttavia, posso darti alcuni criteri che potresti considerare per confrontare i due broker e prendere una decisione informata:
- Regolamentazione: Entrambi i broker sono regolamentati da autorità rispettabili, ma FXTM ha più licenze in diverse giurisdizioni. Questo potrebbe darti maggiore sicurezza e protezione legale nel caso in cui dovessi avere problemi con il broker .
- Offerta di trading: Entrambi i broker offrono una vasta gamma di strumenti di trading, ma FXTM ha una maggiore varietà di CFD su criptovalute, futures, ETF, opzioni, agricoltura, obbligazioni e azioni fisiche. Questo potrebbe darti maggiori opportunità di diversificare il tuo portafoglio e sfruttare le tendenze del mercato .
- Commissioni: Entrambi i broker applicano spread e commissioni sulle tue operazioni, ma le tariffe variano a seconda del tipo di account e dello strumento scelto. In generale, Fortrade ha uno spread fisso e una commissione fissa, mentre FXTM ha uno spread variabile e una commissione variabile. Questo significa che Fortrade potrebbe essere più conveniente per il trading a breve termine e con bassa volatilità, mentre FXTM potrebbe essere più conveniente per il trading a lungo termine e con alta volatilità .
- Tipi di account: Entrambi i broker offrono diversi tipi di account con diverse caratteristiche, ma FXTM ha una maggiore flessibilità in termini di leva finanziaria, deposito minimo e dimensione minima della posizione. Questo potrebbe darti più opzioni per adattare il tuo account alle tue esigenze e al tuo livello di rischio .
- Opzioni di deposito e prelievo: Entrambi i broker accettano diversi metodi di pagamento, ma FXTM ha una maggiore varietà di opzioni tra cui scegliere. Questo potrebbe rendere più facile e veloce per te depositare e prelevare i tuoi fondi .
- Piattaforme di trading: Entrambi i broker si basano su MetaTrader 4 e MetaTrader 5, due delle piattaforme di trading più popolari e affidabili nel settore. Questo potrebbe rendere più facile e intuitivo per te eseguire le tue operazioni e analizzare il mercato. Inoltre, Fortrade offre una propria piattaforma chiamata Desktop Fortrader, che potrebbe offrirti alcune funzionalità aggiuntive .
- Strumenti analitici: Entrambi i broker forniscono diversi strumenti analitici per aiutarti a prendere decisioni informate sul mercato, ma FXTM ha una maggiore quantità e qualità di risorse educative tra cui webinar gratuiti, corsi online e articoli informativi. Questo potrebbe aiutarti a migliorare le tue conoscenze e abilità nel trading .