Confronta easyMarkets e NSFX
Cos’è easyMarkets? Cos’è NSFX?
- easyMarkets è un broker online che offre trading online su forex, metalli, indici, materie prime, criptovalute e opzioni vanilla. È stato fondato nel 2001 e ha sede a Cipro. È regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) e dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC). Ha anche una licenza di servizi finanziari in Sud Africa.
- NSFX è un broker online che offre trading online su forex, CFD su indici, materie prime e criptovalute. È stato fondato nel 2012 e ha sede a Malta. È regolamentato dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) e conforme alla direttiva MiFID dell’Unione Europea. Ha anche una licenza di servizi finanziari nel Regno Unito, in Germania, in Francia, in Spagna e in Danimarca.
Classifica dei migliori broker Forex
Rango | Broker | Revisione | Account aperto | Bonus | Piattaforma | Deposito minimo | ECN (deposito minimo) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Exness | Apri un conto Exness | 16$/lot | MT4, MT5, Exness, ... | 1$ | 10$ | |
2 | IC Markets | Apri un conto IC Markets | - | MT4, MT5, cTrader | 200$ | 200$ | |
3 | XM | Apri un conto XM | 30$ | MT4, MT5 | 5$ | - | |
4 | XTB | Apri un conto XTB | 2000$ | MT4, xStation 5 | 1$ | 1$ | |
5 | FBS | Apri un conto FBS | 140$ | MT4, MT5, FBS Trader | 1$ | 1000$ |
Confronta i regolamenti easyMarkets e NSFX
easyMarkets e NSFX sono entrambi broker regolamentati che devono rispettare gli standard elevati imposti dalle autorità competenti. Entrambi i broker offrono ai loro clienti la protezione del saldo negativo, il che significa che non si può perdere più di quanto si deposita.
Entrambi i broker contribuiscono anche ai rispettivi schemi di compensazione degli investitori, che forniscono una copertura limitata in caso di insolvenza del broker.
Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i regolamenti easyMarkets e NSFX. easyMarkets è regolamentato da due autorità principali: la CySEC e l’ASIC, che sono entrambe riconosciute a livello internazionale come regolatori affidabili e rigorosi. La CySEC impone ai broker di mantenere un capitale minimo di 730.000 euro, di segregare i fondi dei clienti dai propri, di sottoporsi a revisioni periodiche e di aderire alle norme sulla trasparenza e sulla protezione dei consumatori. L’ASIC impone ai broker di mantenere un capitale minimo di 1 milione di dollari australiani, di segregare i fondi dei clienti dai propri, di sottoporsi a revisioni periodiche e di aderire alle norme sulla trasparenza e sulla protezione dei consumatori.
NSFX è regolamentato dalla MFSA, che è l’autorità competente per i servizi finanziari a Malta. La MFSA impone ai broker di mantenere un capitale minimo di 730.000 euro, di segregare i fondi dei clienti dai propri, di sottoporsi a revisioni periodiche e di aderire alle norme sulla trasparenza e sulla protezione dei consumatori.
Inoltre, la MFSA richiede ai broker di essere conformi alla direttiva MiFID dell’Unione Europea, che stabilisce gli standard minimi per la prestazione dei servizi di investimento nell’area economica europea. Questo significa che NSFX può offrire i suoi servizi in altri paesi europei senza dover ottenere ulteriori licenze.
Confronta easyMarkets e NSFX che scambiano le attività
easyMarkets e NSFX offrono entrambi una vasta gamma di attività negoziabili ai loro clienti. Entrambi i broker consentono il trading su forex, che è il mercato più grande e più liquido al mondo. Entrambi i broker offrono anche il trading su CFD, che sono strumenti derivati che consentono ai trader di speculare sulle variazioni dei prezzi delle attività sottostanti senza possederle effettivamente.
Tuttavia, ci sono alcune differenze tra le attività negoziabili offerte da easyMarkets e NSFX. easyMarkets offre più di 200 mercati, tra cui 62 coppie di valute, 15 metalli, 13 indici, 6 materie prime, 6 criptovalute e 44 opzioni vanilla. NSFX offre circa 70 mercati, tra cui 50 coppie di valute, 12 indici, 3 materie prime e 4 criptovalute.
Inoltre, easyMarkets offre alcuni strumenti e condizioni esclusivi, come il dealCancellation, che consente ai trader di annullare una transazione entro un’ora se il mercato si muove contro di loro, il Freeze Rate, che consente ai trader di bloccare il prezzo che vedono per alcuni secondi prima di eseguire una transazione, e gli spread fissi, che garantiscono che gli spread non cambino durante le ore di trading.
Confronta le commissioni di trading tra easyMarkets e NSFX
Le commissioni di trading sono i costi che i trader devono pagare per aprire e chiudere le posizioni sui mercati finanziari. Le commissioni di trading possono influire sulla redditività dei trader e sul loro rendimento complessivo. Pertanto, è importante confrontare le commissioni di trading tra i diversi broker prima di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze.
Le commissioni di trading possono essere suddivise in due categorie principali: spread e commissioni. Gli spread sono la differenza tra il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita di un’attività negoziabile. Più basso è lo spread, migliore è per il trader. Le commissioni sono le tariffe fisse che il broker addebita per ogni transazione eseguita. Più bassa è la commissione, migliore è per il trader.
- easyMarkets e NSFX hanno approcci diversi alle commissioni di trading. easyMarkets non addebita alcuna commissione per il trading su forex, CFD e opzioni vanilla. Tuttavia, applica degli spread fissi, che variano a seconda dell’attività negoziata, del tipo di account e della piattaforma utilizzata. Gli spread fissi garantiscono che gli spread non cambino durante le ore di trading, ma possono essere più alti rispetto agli spread variabili offerti da altri broker. Gli spread fissi offerti da easyMarkets partono da 0,5 pip per le principali coppie di valute, da 0,35 pip per i metalli, da 1 pip per gli indici, da 3 pip per le materie prime, da 35 pip per le criptovalute e da 4 pip per le opzioni vanilla.
- NSFX addebita sia degli spread che delle commissioni per il trading su forex e CFD. Tuttavia, offre due tipi di account con condizioni diverse: l’account Standard e l’account Professional. L’account Standard non richiede alcuna commissione, ma applica degli spread variabili, che cambiano in base alle condizioni del mercato e alla liquidità disponibile. Gli spread variabili offerti dall’account Standard partono da 0,9 pip per le principali coppie di valute, da 0,5 pip per gli indici, da 0,04 pip per le materie prime e da 0 pip per le criptovalute. L’account Professional richiede una commissione di $8 per lotto standard negoziato ($4 all’apertura e $4 alla chiusura), ma applica degli spread ridotti rispetto all’account Standard. Gli spread ridotti offerti dall’account Professional partono da 0 pip per le principali coppie di valute, da 0 pip per gli indici, da 0 pip per le materie prime e da 0 pip per le criptovalute.
Confronta i tipi di account easyMarkets e NSFX
I tipi di account sono le diverse opzioni che i broker offrono ai loro clienti in base al loro livello di esperienza, alle loro preferenze di trading e al loro capitale disponibile. I tipi di account possono variare in termini di deposito minimo richiesto, dimensione minima del lotto negoziabile, leva finanziaria massima consentita, condizioni di trading e servizi aggiuntivi.
easyMarkets offre quattro tipi di account ai suoi clienti: l’account Demo, l’account Standard, l’account Premium e l’account VIP.
- L’account Demo è un account gratuito e illimitato che consente ai clienti di provare la piattaforma di trading e le condizioni di easyMarkets senza rischiare denaro reale. L’account Demo offre un saldo virtuale di $10.000 e le stesse funzionalità dell’account Standard.
- L’account Standard è l’account base che richiede un deposito minimo di $100. L’account Standard offre una leva finanziaria massima di 1:400, una dimensione minima del lotto di 0,01, spread fissi a partire da 0,5 pip, nessuna commissione, dealCancellation, Freeze Rate, notifiche di mercato, formazione gratuita e supporto clienti 24/7.
- L’account Premium è un account avanzato che richiede un deposito minimo di $2.000. L’account Premium offre gli stessi vantaggi dell’account Standard, più uno spread fisso ridotto a partire da 0,4 pip, un account manager personale, rapporti di mercato giornalieri e SMS news e segnali.
- L’account VIP è un account esclusivo che richiede un deposito minimo di $10.000. L’account VIP offre gli stessi vantaggi dell’account Premium, più uno spread fisso ridotto a partire da 0,3 pip, una leva finanziaria personalizzata, una linea telefonica diretta con il team VIP e inviti a eventi esclusivi.
NSFX offre tre tipi di account ai suoi clienti: l’account Demo, l’account Standard e l’account Professional. L’account Demo è un account gratuito e illimitato che consente ai clienti di provare la piattaforma di trading e le condizioni di NSFX senza rischiare denaro reale. L’account Demo offre un saldo virtuale di $100.000 e le stesse funzionalità dell’account Standard.
- L’account Standard è l’account base che richiede un deposito minimo di $300. L’account Standard offre una leva finanziaria massima di 1:200, una dimensione minima del lotto di 0,01, spread variabili a partire da 0,9 pip, nessuna commissione, notifiche di mercato, formazione gratuita e supporto clienti 24/7.
- L’account Professional è un account avanzato che richiede un deposito minimo di $5.000. L’account Professional offre una leva finanziaria massima di 1:100, una dimensione minima del lotto di 0,1, spread ridotti a partire da 0 pip, una commissione di $8 per lotto standard negoziato ($4 all’apertura e $4 alla chiusura), un account manager personale, rapporti di mercato giornalieri e SMS news e segnali.
Confronta le opzioni di deposito e prelievo tra easyMarkets e NSFX
Entrambi i broker offrono diverse opzioni di deposito e prelievo ai loro clienti. easyMarkets accetta carte di credito/debito, bonifici bancari, e-wallet come Skrill, Neteller e WebMoney, e altre soluzioni locali come Sofort, Giropay e iDeal. NSFX accetta carte di credito/debito, bonifici bancari, e-wallet come Skrill, Neteller e ecoPayz, e altre soluzioni locali come Trustly, Klarna e Rapid Transfer.
Entrambi i broker non addebitano commissioni per i depositi o i prelievi, ma potrebbero applicarsi commissioni da parte delle banche o dei fornitori di servizi di pagamento. Entrambi i broker richiedono la verifica dell’identità e della residenza dei clienti prima di elaborare le richieste di prelievo.
Confronta le piattaforme di trading easyMarkets e NSFX
Entrambi i broker offrono diverse piattaforme di trading ai loro clienti. easyMarkets offre la sua piattaforma web/app proprietaria, che è semplice e versatile, con strumenti unici come dealCancellation, Freeze Rate e Inside Viewer. Questa piattaforma è disponibile anche su TradingView, che offre una rete sociale per i trader e strumenti avanzati di grafici e analisi.
Inoltre, easyMarkets offre anche le piattaforme MT4 e MT5, che sono le più popolari tra i trader forex, con funzionalità come Expert Advisors, indicatori personalizzati e segnali di trading. NSFX offre la sua piattaforma JForex proprietaria, che offre un’esperienza di trading eccezionale con tecnologia ECN e STP integrata e spread più stretti. Questa piattaforma è disponibile anche su web, Android e iOS. Inoltre, NSFX offre anche le piattaforme MT4 e MT5, con le stesse funzionalità di easyMarkets.
Confronto di strumenti analitici di easyMarkets e NSFX
Entrambi i broker offrono diversi strumenti analitici ai loro clienti per aiutarli a prendere decisioni di trading informate. easyMarkets offre notizie di mercato, calendario economico, segnali di trading gratuiti da Trading Central, analisi tecnica e fondamentale, webinar ed ebook.
NSFX offre notizie di mercato, calendario economico, segnali di trading gratuiti da Autochartist, analisi tecnica e fondamentale, webinar ed ebook.
easyMarkets e NSFX. Quale broker forex è migliore? Quale broker forex dovresti scegliere?
Non c’è una risposta definitiva a quale broker forex sia migliore, poiché la scelta dipende dalle preferenze personali, dagli obiettivi e dalle strategie di trading di ogni trader. Tuttavia, possiamo confrontare alcuni aspetti chiave dei due broker per aiutarti a prendere una decisione informata.
- Regolamenti: Entrambi i broker sono regolamentati da autorità rispettabili e conformi alla direttiva MiFID dell’UE. Tuttavia, easyMarkets ha una maggiore portata geografica, una protezione del saldo negativo gratuita e un fondo di compensazione degli investitori più generoso. NSFX ha una licenza FCA, che è considerata una delle più rigorose al mondo.
- Attività: Entrambi i broker offrono una vasta gamma di attività negoziabili, tra cui forex, metalli, indici e materie prime. Tuttavia, easyMarkets offre anche il trading su criptovalute e opzioni vanilla, che possono essere interessanti per i trader che cercano maggiore varietà e flessibilità.
- Commissioni: Entrambi i broker addebitano spread fissi o variabili a seconda del tipo di conto e della piattaforma scelta. Gli spread sono competitivi e trasparenti, senza commissioni o costi nascosti. Tuttavia, gli spread di easyMarkets tendono ad essere più bassi sulla sua piattaforma web/app e TradingView, mentre gli spread di NSFX tendono ad essere più bassi sulla sua piattaforma JForex e MT5.
- Tipi di conto: Entrambi i broker offrono diversi tipi di conto per soddisfare le esigenze dei diversi trader. I conti di easyMarkets richiedono depositi minimi più bassi e offrono vantaggi come servizio clienti dedicato, analisi di mercato personalizzate e strumenti esclusivi. I conti di NSFX richiedono depositi minimi più alti e offrono vantaggi come tecnologia ECN e STP integrata e spread più stretti.
- Opzioni di deposito e prelievo: Entrambi i broker offrono diverse opzioni di deposito e prelievo, tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, e-wallet e soluzioni locali. Entrambi i broker non addebitano commissioni per i depositi o i prelievi, ma potrebbero applicarsi commissioni da parte delle banche o dei fornitori di servizi di pagamento. Entrambi i broker richiedono la verifica dell’identità e della residenza dei clienti prima di elaborare le richieste di prelievo.
- Piattaforme di trading: Entrambi i broker offrono diverse piattaforme di trading, tra cui le proprie piattaforme proprietarie e le popolari piattaforme MT4 e MT5. Le piattaforme proprietarie sono semplici e versatili, con funzionalità uniche come dealCancellation, Freeze Rate, Inside Viewer ed ECN/STP. Le piattaforme MT4 e MT5 sono le più popolari tra i trader forex, con funzionalità come Expert Advisors, indicatori personalizzati e segnali di trading.
- Strumenti analitici: Entrambi i broker offrono diversi strumenti analitici, tra cui notizie di mercato, calendario economico, segnali di trading gratuiti da Trading Central o Autochartist, analisi tecnica e fondamentale, webinar ed ebook. Questi strumenti possono aiutare i trader a migliorare le loro conoscenze e abilità di trading.
In conclusione, easyMarkets e NSFX sono entrambi broker forex affidabili e convenienti che offrono servizi di trading forex e CFD. La scelta dipende dalle tue preferenze personali, dagli obiettivi e dalle strategie di trading. Ti consiglio di visitare i loro siti web ufficiali per ulteriori informazioni e per aprire un conto demo gratuito per testare le loro piattaforme e condizioni di trading.
Spero che questa risposta ti sia stata utile per confrontare easyMarkets e NSFX. Se hai altre domande sui due broker o sul trading forex in generale, non esitare a chiedermelo.