Confronta easyMarkets e Coinexx
Cos’è easyMarkets? Cos’è Coinexx?
easyMarkets è un broker online che offre trading di forex, CFD, indici, azioni, materie prime e criptovalute con spread fissi, stop loss garantiti e nessuna commissione o costo nascosto. Il broker è regolamentato dalla CySEC (Cipro), dall’ASIC (Australia) e dalla FSA (Seychelles) e supporta le piattaforme MetaTrader 4, MetaTrader 5 e la propria piattaforma web. easyMarkets è stato fondato nel 2001 ed è partner ufficiale del Real Madrid C.F.
Coinexx è un broker non regolamentato che offre leva fino a 1:500 su forex, materie prime, indici e criptovalute con liquidità profonda, spread puri ECN e protezione dal saldo negativo. Il broker utilizza le cripto come valute base e ha requisiti di deposito minimo bassi di 0.001 BTC. Coinexx supporta le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5 e offre un bonus di benvenuto del 100% sui depositi.
Classifica dei migliori broker Forex
Rango | Broker | Revisione | Account aperto | Bonus | Piattaforma | Deposito minimo | ECN (deposito minimo) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Exness | Apri un conto Exness | 16$/lot | MT4, MT5, Exness, ... | 1$ | 10$ | |
2 | IC Markets | Apri un conto IC Markets | - | MT4, MT5, cTrader | 200$ | 200$ | |
3 | XM | Apri un conto XM | 30$ | MT4, MT5 | 5$ | - | |
4 | XTB | Apri un conto XTB | 2000$ | MT4, xStation 5 | 1$ | 1$ | |
5 | FBS | Apri un conto FBS | 140$ | MT4, MT5, FBS Trader | 1$ | 1000$ |
Confronta i regolamenti easyMarkets e Coinexx
Come già detto, easyMarkets è un broker regolamentato da tre autorità: la CySEC (Cipro) con il numero di licenza 079/073, l’ASIC (Australia) con il numero di licenza 2465664 e la FSA (Seychelles) con il numero di licenza SD0565. Questo significa che il broker deve seguire delle norme rigorose in materia di protezione dei clienti, segregazione dei fondi, risoluzione delle controversie e prevenzione del riciclaggio di denaro.
Coinexx, invece, è un broker non regolamentato che opera da una giurisdizione offshore: le Isole Vergini Britanniche. Il broker non ha alcuna licenza da parte di alcun ente di regolamentazione finanziaria e non fornisce alcuna garanzia sulla sicurezza dei fondi dei clienti, sulla trasparenza delle operazioni o sulla responsabilità legale in caso di problemi.
Confronta easyMarkets e Coinexx che scambiano le attività
easyMarkets e Coinexx offrono entrambi una vasta gamma di attività negoziabili, tra cui forex, CFD, indici, materie prime e criptovalute. Tuttavia, ci sono alcune differenze nel numero e nel tipo di strumenti disponibili. Per esempio:
- easyMarkets offre oltre 200 coppie di valute forex, mentre Coinexx ne offre solo 62.
- easyMarkets offre anche opzioni vanilla su forex, indici e materie prime, mentre Coinexx non offre opzioni.
- Coinexx offre più criptovalute rispetto a easyMarkets: 34 contro 12.
- Coinexx offre anche futures su indici e materie prime, mentre easyMarkets non offre futures.
Confronta le commissioni di trading tra easyMarkets e Coinexx
Le commissioni di trading sono uno dei fattori più importanti da considerare quando si sceglie un broker. Le commissioni possono influire sul profitto netto delle operazioni e sul rendimento complessivo del portafoglio. Le commissioni di trading possono includere lo spread, la commissione per lotto, il rollover o lo swap e le eventuali altre spese applicate dal broker.
- easyMarkets offre spread fissi a partire da 0.8 pips sulle principali coppie di valute forex e non applica commissioni per lotto o altre spese. Tuttavia, il broker applica uno swap o un rollover per mantenere aperte le posizioni durante la notte, che può essere positivo o negativo a seconda della direzione della posizione e del differenziale dei tassi di interesse tra le due valute.
- Coinexx offre spread variabili a partire da 0 pips sulle principali coppie di valute forex e applica una commissione per lotto di $2 per ogni operazione aperta o chiusa. Il broker non applica swap o rollover per mantenere aperte le posizioni durante la notte, ma addebita una commissione fissa giornaliera basata sul valore nominale della posizione.
Confronta i tipi di account easyMarkets e Coinexx
I tipi di account offerti da un broker possono riflettere il livello di servizio, le condizioni di trading e le opzioni personalizzabili che il broker offre ai suoi clienti. Alcuni broker offrono un solo tipo di account per tutti i clienti, mentre altri offrono diversi tipi di account a seconda del deposito minimo, della leva, degli strumenti e delle funzionalità disponibili.
easyMarkets offre quattro tipi di account: Standard, Premium, VIP e Super VIP. Le principali differenze tra questi account sono il deposito minimo richiesto, lo spread applicato e il supporto dedicato. Per esempio:
- L’account Standard richiede un deposito minimo di $25, offre spread fissi a partire da 1.8 pips e non ha un supporto dedicato.
- L’account Premium richiede un deposito minimo di $2,000, offre spread fissi a partire da 1.4 pips e ha un supporto dedicato.
- L’account VIP richiede un deposito minimo di $10,000, offre spread fissi a partire da 0.9 pips e ha un supporto dedicato e un account manager personale.
- L’account Super VIP richiede un deposito minimo di $50,000, offre spread fissi a partire da 0.8 pips e ha un supporto dedicato, un account manager personale e una linea telefonica diretta con il team di trading.
Coinexx offre un solo tipo di account per tutti i clienti: l’account ECN. Questo account richiede un deposito minimo di 0.001 BTC, offre spread variabili a partire da 0 pips e una commissione per lotto di $2. Questo account offre anche una leva fino a 1:500, la possibilità di scegliere tra cinque valute base (BTC, ETH, LTC, XRP e USDT) e l’accesso a tutte le piattaforme di trading (MT4 e MT5).
Confronta le opzioni di deposito e prelievo tra easyMarkets e Coinexx
Le opzioni di deposito e prelievo sono un altro aspetto da considerare quando si sceglie un broker. Alcuni broker offrono una varietà di metodi di pagamento, tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, portafogli elettronici e criptovalute. Altri broker offrono solo alcuni metodi di pagamento o addirittura uno solo. Inoltre, alcuni broker applicano commissioni o limiti sui depositi e sui prelievi, mentre altri no.
- easyMarkets offre diversi metodi di pagamento per i depositi e i prelievi, tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, portafogli elettronici (WebMoney, Skrill, Neteller), UnionPay, BPAY, iDEAL, SOFORT, FasaPay e criptovalute (Bitcoin, Litecoin, Ethereum). Il broker non applica commissioni sui depositi e sui prelievi e non ha limiti minimi o massimi.
- Coinexx offre solo metodi di pagamento basati su criptovalute per i depositi e i prelievi, tra cui Bitcoin, Litecoin, Ethereum, Monero e Dash. Il broker non applica commissioni sui depositi e sui prelievi e ha limiti minimi molto bassi (0.001 BTC per i depositi e 0.01 BTC per i prelievi). Tuttavia, il broker non accetta pagamenti in valute fiat (come USD o EUR) e richiede ai clienti di convertire le loro valute in cripto prima di effettuare transazioni.
Confronta le piattaforme di trading easyMarkets e Coinexx
easyMarkets offre due piattaforme di trading: MetaTrader 4 e easyMarkets Web Platform. MetaTrader 4 è una piattaforma popolare che offre strumenti avanzati di analisi e trading automatizzato tramite Expert Advisors. easyMarkets Web Platform è una piattaforma proprietaria che offre funzionalità uniche come dealCancellation, Freeze Rate e Inside Viewer.
Coinexx offre due piattaforme di trading: MetaTrader 4 e MetaTrader 5. MetaTrader 4 è la stessa piattaforma offerta da easyMarkets ma con una diversa interfaccia utente e opzioni di personalizzazione. MetaTrader 5 è una versione più recente che offre più strumenti di analisi, indicatori, grafici e ordini rispetto a MetaTrader 4.
Confronto di strumenti analitici di easyMarkets e Coinexx
Gli strumenti analitici sono le risorse che aiutano i trader a prendere decisioni informate basate su dati, notizie, tendenze e segnali di mercato. Alcuni strumenti analitici sono integrati nelle piattaforme di trading, mentre altri sono forniti dal broker tramite il suo sito web o altri canali.
easyMarkets offre diversi strumenti analitici ai suoi clienti, tra cui:
- Calendario economico: mostra gli eventi macroeconomici più importanti che possono influenzare i mercati
- Market News: fornisce le ultime notizie e analisi sui mercati finanziari
- Trading Charts: offre grafici interattivi con vari indicatori e strumenti di disegno
- Trading Signals: fornisce segnali di trading basati su algoritmi e indicatori tecnici
- Trading Central: offre analisi tecniche, previsioni di mercato e strategie di trading da parte di esperti indipendenti
Coinexx offre pochi strumenti analitici ai suoi clienti, tra cui:
- Calendario economico: mostra gli eventi macroeconomici più importanti che possono influenzare i mercati
- Market News: fornisce le ultime notizie e analisi sui mercati finanziari
- Trading Signals: fornisce segnali di trading basati su algoritmi e indicatori tecnici
easyMarkets e Coinexx. Quale broker forex è migliore? Quale broker forex dovresti scegliere?
Due broker forex che offrono diversi servizi e condizioni di trading. Prima di scegliere un broker, è importante considerare alcuni fattori come la regolamentazione, la piattaforma di trading, il deposito minimo, la leva massima, lo spread, le commissioni, i metodi di pagamento e i tipi di conto. Ecco un breve riassunto dei principali punti di differenza tra easyMarkets e Coinexx:
- Regolamentazione: easyMarkets è regolamentato dalla CySEC (Cipro), dall’ASIC (Australia) e dalla FSA (Seychelles), mentre Coinexx non ha alcuna licenza o supervisione da parte di alcun ente regolatore. Questo significa che easyMarkets offre maggiori garanzie di sicurezza e protezione ai suoi clienti rispetto a Coinexx.
- Piattaforma di trading: easyMarkets offre sia MetaTrader 4 che MetaTrader 5, due delle piattaforme più popolari e versatili nel mercato forex. Coinexx offre solo MetaTrader 4, che è comunque una buona scelta per i trader esperti e principianti. Entrambi i broker supportano il trading con un clic, gli ordini in sospeso e la leva finanziaria.
- Deposito minimo: easyMarkets richiede un deposito minimo di $25 per aprire un conto, mentre Coinexx richiede solo 0.001 BTC (circa $7 al momento della scrittura). Questo significa che Coinexx è più accessibile per i trader con un budget limitato o che vogliono testare il broker prima di impegnarsi.
- Leva massima: Coinexx offre una leva massima di 1:500, che è molto elevata e può amplificare sia i profitti che le perdite. easyMarkets offre una leva massima di 1:400, che è ancora alta ma più moderata. La leva finanziaria dipende anche dal tipo di asset e dal paese del trader, quindi è consigliabile verificare le condizioni specifiche prima di fare trading.
- Spread: Entrambi i broker offrono spread variabili, che possono cambiare in base alle condizioni del mercato. Tuttavia, Coinexx ha spread più stretti da 0 pips, mentre easyMarkets ha spread fissi da 0.9 pips. Gli spread influenzano il costo del trading, quindi più sono bassi meglio è per i trader.
- Commissioni: Coinexx addebita una commissione di $2 per lotto standard negoziato, mentre easyMarkets non addebita alcuna commissione. Le commissioni sono un altro fattore che incide sul costo del trading, quindi bisogna tenerne conto quando si confrontano i broker.
- Metodi di pagamento: easyMarkets accetta diversi metodi di pagamento tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, e-wallet come Skrill, Neteller e WebMoney, e anche criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Coinexx accetta solo criptovalute come metodo di pagamento, il che limita le opzioni dei trader che preferiscono usare metodi più tradizionali o più convenienti.
- Tipi di conto: easyMarkets offre quattro tipi di conto: Standard, Premium, VIP e Super VIP. Ogni conto ha requisiti di deposito diversi e offre vantaggi diversi come spread più bassi, servizio clienti dedicato, segnali di trading gratuiti e altro. Coinexx offre un solo tipo di conto ECN, che offre esecuzione rapida degli ordini, spread stretti e nessuna restrizione sullo stile di trading.
In conclusione, easyMarkets e Coinexx sono due broker forex che hanno i loro pro e contro. Non c’è una risposta definitiva su quale sia il migliore, perché dipende dalle preferenze personali e dagli obiettivi di ogni trader. Tuttavia, alcuni aspetti da considerare sono la regolamentazione, lo spread, le commissioni, i metodi di pagamento e i tipi di conto. Se vuoi saperne di più su questi due broker, puoi visitare i loro siti web ufficiali o leggere alcune recensioni online. Spero che questa informazione ti sia stata utile.