Confronta Amega e Coinexx
Cos’è Amega? Cos’è Coinexx?
Amega e Coinexx sono entrambi broker forex online che offrono il trading di valute, metalli preziosi, materie prime, indici e criptovalute. Amega è un broker innovativo che offre spread incredibilmente bassi da 0,1 punto aggregando i prezzi dai migliori fornitori di liquidità. Coinexx è un broker che offre il trading di forex e criptovalute con spread da 0,0 pip, leva fino a 500x e nessuna restrizione di trading.
Classifica dei migliori broker Forex
Rango | Broker | Revisione | Account aperto | Bonus | Piattaforma | Deposito minimo | ECN (deposito minimo) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Exness | Apri un conto Exness | 16$/lot | MT4, MT5, Exness, ... | 1$ | 10$ | |
2 | IC Markets | Apri un conto IC Markets | - | MT4, MT5, cTrader | 200$ | 200$ | |
3 | XM | Apri un conto XM | 30$ | MT4, MT5 | 5$ | - | |
4 | XTB | Apri un conto XTB | 2000$ | MT4, xStation 5 | 1$ | 1$ | |
5 | FBS | Apri un conto FBS | 140$ | MT4, MT5, FBS Trader | 1$ | 1000$ |
Confronta i regolamenti Amega e Coinexx
Amega e Coinexx hanno regolamenti diversi. Amega è autorizzato dalla Financial Services Authority (FSA) delle Seychelles, mentre Coinexx non ha alcuna licenza o regolamentazione da parte di alcuna autorità finanziaria. Questo significa che Amega è soggetto a una maggiore supervisione e protezione dei clienti rispetto a Coinexx, che opera in una giurisdizione offshore non regolamentata.
Confronta Amega e Coinexx che scambiano le attività
Amega e Coinexx offrono una vasta gamma di attività da scambiare, ma con alcune differenze.
Amega offre oltre 200 coppie di valute, tra cui maggiori, minori ed esotiche, oltre a metalli preziosi, materie prime energetiche e agricole, indici globali e criptovalute. Coinexx offre oltre 60 coppie di valute, tra cui maggiori, minori ed esotiche, oltre a metalli preziosi, materie prime energetiche e agricole, indici globali e 25 criptovalute. Inoltre, Amega offre la possibilità di scambiare azioni popolari come Amazon, Google, Netflix e altre come CFD, mentre Coinexx non offre il trading di azioni.
Confronta le commissioni di trading tra Amega e Coinexx
Le commissioni di trading tra Amega e Coinexx sono simili in termini di spread, ma diverse in termini di commissioni. Entrambi i broker offrono spread variabili molto bassi, a partire da 0,1 pip per Amega e 0,0 pip per Coinexx.
Tuttavia, Amega non addebita alcuna commissione per il trading, mentre Coinexx addebita una commissione fissa di $2 per lotto per ogni operazione aperta o chiusa. Questo significa che il costo totale del trading dipende dal volume delle operazioni e dalla durata delle posizioni.
Confronta i tipi di account Amega e Coinexx
I tipi di account tra Amega e Coinexx sono diversi in termini di requisiti minimi di deposito, valute base e leva finanziaria.
Amega offre quattro tipi di account: Mini, Standard, Premium e Swap-Free. Il deposito minimo per aprire un account con Amega è di $1 per l’account Mini e Standard, $100 per l’account Premium e $10 per l’account Swap-Free. Le valute base disponibili sono USD, EUR, GBP, RUB, JPY e BTC. La leva massima offerta è di 1:1000 per l’account Mini e Standard, 1:200 per l’account Premium e 1:500 per l’account Swap-Free.
Coinexx offre un solo tipo di account: ECN4. Il deposito minimo per aprire un account con Coinexx è di 0.001 BTC o equivalente in altre criptovalute. Le valute base disponibili sono BTC, ETH, LTC, USDT e XRP. La leva massima offerta è di 1:500 per tutte le attività tranne le criptovalute, per le quali la leva massima è di 1:100.
Confronta le opzioni di deposito e prelievo tra Amega e Coinexx
Le opzioni di deposito e prelievo tra Amega e Coinexx sono diverse in termini di metodi disponibili e commissioni applicate.
Amega offre una varietà di metodi di deposito e prelievo tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, portafogli elettronici come Skrill, Neteller, WebMoney ecc., sistemi di pagamento online come Perfect Money, FasaPay ecc., criptovalute come Bitcoin ecc..
Amega non addebita alcuna commissione per i depositi e i prelievi, ma potrebbero essere applicate commissioni da parte dei fornitori di servizi di pagamento.
Coinexx offre solo le criptovalute come metodo di deposito e prelievo, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Tether, Ripple ecc.. Coinexx non addebita alcuna commissione per i depositi e i prelievi, ma potrebbero essere applicate commissioni di rete da parte delle blockchain delle criptovalute.
Confronta le piattaforme di trading Amega e Coinexx
Le piattaforme di trading tra Amega e Coinexx sono simili in termini di software disponibili, ma diverse in termini di funzionalità e personalizzazione. Entrambi i broker offrono l’accesso alle piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, che sono le più popolari e potenti piattaforme di trading nel mercato forex. Queste piattaforme offrono strumenti avanzati di analisi tecnica, indicatori, consulenti esperti, script e altro ancora. Inoltre, entrambi i broker offrono la possibilità di fare trading da dispositivi mobili tramite le app MetaTrader per Android e iOS.
Tuttavia, Amega offre anche la possibilità di fare trading tramite il WebTerminal MetaTrader, che è una versione web-based delle piattaforme MetaTrader che non richiede alcun download o installazione. Coinexx non offre il WebTerminal MetaTrader, ma offre una propria piattaforma web-based chiamata Coinexx Web Trader, che offre una semplice interfaccia utente e funzionalità di base.
Confronto di strumenti analitici di Amega e Coinexx
Gli strumenti analitici tra Amega e Coinexx sono diversi in termini di qualità e quantità.
Amega offre una sezione dedicata alla ricerca sul suo sito web, che include analisi tecniche e fondamentali, segnali di trading, calendario economico, notizie del mercato, blog educativo e altro ancora. Questi strumenti sono forniti da esperti interni ed esterni e sono aggiornati regolarmente.
Coinexx offre una sezione limitata alla ricerca sul suo sito web, che include solo un calendario economico e un convertitore di valuta. Questi strumenti sono forniti da fonti esterne e non offrono alcuna analisi o previsione del mercato.
Amega e Coinexx. Quale broker forex è migliore? Quale broker forex dovresti scegliere?
La scelta del broker forex migliore dipende dai tuoi obiettivi, preferenze e strategie di trading. Non posso dirti quale broker forex scegliere, ma posso darti alcuni criteri che potresti considerare per fare una decisione informata. Ecco alcuni fattori che potresti valutare:
- Regolamentazione: Un broker regolamentato offre maggiore sicurezza, trasparenza e protezione ai clienti rispetto a un broker non regolamentato. Se ti preoccupi della sicurezza dei tuoi fondi e dei tuoi diritti legali, potresti preferire un broker regolamentato come Amega, che è autorizzato dalla FSA delle Seychelles, piuttosto che un broker non regolamentato come Coinexx, che opera in una giurisdizione offshore non regolamentata.
- Costo del trading: Il costo del trading è la somma degli spread e delle commissioni che paghi al broker per ogni operazione. Se vuoi ridurre il costo del trading e aumentare i tuoi profitti, potresti preferire un broker che offre spread bassi e nessuna commissione come Amega, che offre spread da 0,1 pip e nessuna commissione, piuttosto che un broker che offre spread bassi ma addebita una commissione fissa come Coinexx, che offre spread da 0,0 pip ma addebita una commissione di $2 per lotto per ogni operazione aperta o chiusa.
- Varietà di attività: La varietà di attività è il numero e il tipo di attività che puoi scambiare con il broker. Se vuoi diversificare il tuo portafoglio e avere più opportunità di trading, potresti preferire un broker che offre una vasta gamma di attività tra cui valute, metalli preziosi, materie prime, indici, criptovalute e azioni come Amega, che offre oltre 200 coppie di valute, metalli preziosi, materie prime energetiche e agricole, indici globali, criptovalute e azioni popolari come CFD, piuttosto che un broker che offre una gamma limitata di attività tra cui valute, metalli preziosi, materie prime, indici e criptovalute come Coinexx, che offre oltre 60 coppie di valute, metalli preziosi, materie prime energetiche e agricole, indici globali e 25 criptovalute.
- Flessibilità dell’account: La flessibilità dell’account è la facilità con cui puoi aprire, gestire e chiudere il tuo account con il broker. Se vuoi avere più opzioni e controllo sul tuo account, potresti preferire un broker che offre diversi tipi di account con requisiti minimi di deposito bassi o nulli, diverse valute base tra cui scegliere e una leva finanziaria adeguata alle tue esigenze come Amega, che offre quattro tipi di account: Mini, Standard, Premium e Swap-Free con deposito minimo da $1 a $100, valute base tra cui USD, EUR, GBP, RUB, JPY e BTC e leva massima da 1:200 a 1:1000 a seconda del tipo di account, piuttosto che un broker che offre un solo tipo di account con requisito minimo di deposito in criptovaluta, valute base limitate a criptovalute e leva massima fissa per tutte le attività tranne le criptovalute come Coinexx, che offre un solo tipo di account: ECN con deposito minimo di 0.001 BTC o equivalente in altre criptovalute, valute base tra cui BTC, ETH, LTC, USDT e XRP e leva massima di 1:500 per tutte le attività tranne le criptovalute, per le quali la leva massima è di 1:100.
- Facilità di deposito e prelievo: La facilità di deposito e prelievo è la semplicità e la velocità con cui puoi depositare e prelevare i tuoi fondi dal tuo account con il broker. Se vuoi avere più metodi di pagamento tra cui scegliere e nessuna commissione applicata dal broker, potresti preferire un broker che offre una varietà di metodi di deposito e prelievo tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, portafogli elettronici, sistemi di pagamento online e criptovalute come Amega, che offre una varietà di metodi di deposito e prelievo tra cui carte di credito/debito, bonifici bancari, portafogli elettronici come Skrill, Neteller, WebMoney ecc., sistemi di pagamento online come Perfect Money, FasaPay ecc., criptovalute come Bitcoin ecc. e non addebita alcuna commissione per i depositi e i prelievi, piuttosto che un broker che offre solo le criptovalute come metodo di deposito e prelievo e potrebbe applicare commissioni di rete da parte delle blockchain delle criptovalute come Coinexx, che offre solo le criptovalute come metodo di deposito e prelievo tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Tether, Ripple ecc. e non addebita alcuna commissione per i depositi e i prelievi, ma potrebbe applicare commissioni di rete da parte delle blockchain delle criptovalute.
- Qualità della piattaforma: La qualità della piattaforma è la funzionalità, l’affidabilità e l’usabilità della piattaforma di trading che il broker offre. Se vuoi avere una piattaforma di trading potente, stabile e personalizzabile, potresti preferire un broker che offre l’accesso alle piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, che sono le più popolari e potenti piattaforme di trading nel mercato forex, e anche la possibilità di fare trading tramite il WebTerminal MetaTrader, che è una versione web-based delle piattaforme MetaTrader che non richiede alcun download o installazione come Amega, che offre l’accesso alle piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5 e anche la possibilità di fare trading tramite il WebTerminal MetaTrader, piuttosto che un broker che offre l’accesso alle piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, ma non offre il WebTerminal MetaTrader, ma offre una propria piattaforma web-based chiamata Coinexx Web Trader, che offre una semplice interfaccia utente e funzionalità di base come Coinexx, che offre l’accesso alle piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, ma non offre il WebTerminal MetaTrader, ma offre una propria piattaforma web-based chiamata Coinexx Web Trader.
- Disponibilità di strumenti analitici: La disponibilità di strumenti analitici è la quantità e la qualità degli strumenti di ricerca, analisi e previsione del mercato che il broker offre. Se vuoi avere più informazioni e supporto per il tuo trading, potresti preferire un broker che offre una sezione dedicata alla ricerca sul suo sito web, che include analisi tecniche e fondamentali, segnali di trading, calendario economico, notizie del mercato, blog educativo e altro ancora come Amega, che offre una sezione dedicata alla ricerca sul suo sito web, che include analisi tecniche e fondamentali, segnali di trading, calendario economico, notizie del mercato, blog educativo e altro ancora, piuttosto che un broker che offre una sezione limitata alla ricerca sul suo sito web, che include solo un calendario economico e un convertitore di valuta come Coinexx, che offre una sezione limitata alla ricerca sul suo sito web, che include solo un calendario economico e un convertitore di valuta.