Admiral Markets è una truffa?
Admiral Markets è un broker regolamentato da diverse autorità finanziarie a seconda della giurisdizione in cui opera. Ecco le principali autorità che regolamentano il broker:
- In Europa, Admiral Markets è regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC) con il numero di licenza 201/13. Questa autorità è responsabile della supervisione dei servizi di investimento e delle attività connesse offerte da società d’investimento a Cipro.
- In Regno Unito, Admiral Markets è regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA) con il numero di licenza 595450. Questa autorità regolamenta e controlla le società di servizi finanziari per garantire la protezione dei consumatori e mantenere l’integrità dei mercati finanziari.
- In Australia, Admiral Markets è regolamentato dalla Australian Securities and Investments Commission (ASIC) con il numero di licenza 410681. Questa autorità regolamenta e controlla i mercati finanziari australiani, compresi i servizi finanziari, i fondi e le società di investimento.
La regolamentazione è un fattore importante da considerare quando si sceglie un broker di trading online, poiché offre una maggiore protezione e garanzia di affidabilità e trasparenza delle attività del broker.
Classifica dei migliori broker Forex
Rango | Broker | Revisione | Account aperto | Bonus | Piattaforma | Deposito minimo | ECN (deposito minimo) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Exness | Apri un conto Exness | 16$/lot | MT4, MT5, Exness, ... | 1$ | 10$ | |
2 | IC Markets | Apri un conto IC Markets | - | MT4, MT5, cTrader | 200$ | 200$ | |
3 | XM | Apri un conto XM | 30$ | MT4, MT5 | 5$ | - | |
4 | XTB | Apri un conto XTB | 2000$ | MT4, xStation 5 | 1$ | 1$ | |
5 | FBS | Apri un conto FBS | 140$ | MT4, MT5, FBS Trader | 1$ | 1000$ |
Piattaforme di trading Admiral Markets
Admiral Markets offre diverse piattaforme di trading tra cui i trader possono scegliere in base alle proprie preferenze e alle proprie esigenze di trading. Ecco una breve panoramica delle piattaforme di trading disponibili presso Admiral Markets:
- MetaTrader 4: è la piattaforma di trading più utilizzata al mondo, ed è disponibile per PC, Mac, smartphone e tablet. MetaTrader 4 offre una vasta gamma di strumenti di analisi tecnica, indicatori personalizzabili, grafici avanzati e una vasta scelta di ordini, consentendo ai trader di eseguire le proprie strategie di trading in modo preciso.
- MetaTrader 5: è la versione successiva di MetaTrader 4 e offre ancora più funzionalità avanzate per i trader, come la possibilità di negoziare azioni e futures. MetaTrader 5 è disponibile per PC, Mac, smartphone e tablet.
- WebTrader: è una piattaforma di trading basata su web che consente ai trader di accedere ai mercati finanziari direttamente dal browser web senza dover scaricare o installare alcun software. WebTrader è disponibile su PC e Mac e offre funzionalità simili a quelle di MetaTrader 4.
- Admiral Markets Supreme Edition: è un plugin per MetaTrader 4 e MetaTrader 5 che offre una vasta gamma di strumenti di trading avanzati, come indicatori personalizzati, una vasta gamma di strumenti di analisi tecnica, strumenti di gestione del rischio e molte altre funzionalità.
In sintesi, Admiral Markets offre una vasta scelta di piattaforme di trading per soddisfare le esigenze di trading dei trader, indipendentemente dalle loro preferenze o dalla loro esperienza di trading.
Prodotti forniti da Admiral Markets
Admiral Markets offre una vasta gamma di prodotti finanziari che i trader possono negoziare sulla loro piattaforma di trading. Ecco una panoramica dei prodotti disponibili:
- Forex: Admiral Markets offre la possibilità di negoziare su un’ampia gamma di coppie di valute, comprese le più popolari come EUR/USD, GBP/USD e USD/JPY, ma anche su coppie meno conosciute.
- Azioni: i trader possono negoziare azioni di diverse società quotate in borsa, come Apple, Microsoft, Amazon, Alibaba e molte altre.
- Materie prime: Admiral Markets offre la possibilità di negoziare su materie prime come oro, argento, petrolio e altri.
- Indici: i trader possono negoziare su una vasta gamma di indici, come il Dow Jones, il Nasdaq, il FTSE 100 e molti altri.
- Criptovalute: Admiral Markets offre la possibilità di negoziare su criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Ripple e molti altri.
Inoltre, Admiral Markets offre anche la possibilità di negoziare con contratti per differenza (CFD) su tutti questi prodotti finanziari, il che significa che i trader possono beneficiare dei movimenti dei mercati finanziari senza possedere effettivamente gli strumenti sottostanti. Questi prodotti finanziari sono ad alto rischio e non sono adatti a tutti i trader.
Tipi di account Admiral Markets
Admiral Markets offre diversi tipi di account di trading che i trader possono scegliere in base alle proprie esigenze e al proprio stile di trading. Ecco una panoramica dei tipi di account di trading offerti da Admiral Markets:
- Admiral Markets Zero: è un account di trading che prevede lo spread a partire da 0 pips, ma con una commissione applicata sulle operazioni. Questo tipo di account è adatto a trader esperti e attivi che cercano la massima trasparenza e i migliori prezzi di mercato.
- Admiral Markets Invest: è un account di trading per gli investitori che desiderano beneficiare delle opportunità di trading offerte dai mercati finanziari senza dover eseguire personalmente le proprie operazioni. Gli investitori possono scegliere tra una vasta gamma di strategie di trading di successo gestite da trader professionisti.
- Admiral Prime: è un account di trading che offre l’accesso diretto al mercato (DMA) per i trader che desiderano negoziare con la massima trasparenza e i migliori prezzi di mercato. Questo tipo di account è adatto a trader esperti e attivi che cercano una maggiore profondità di mercato e l’esecuzione degli ordini più veloce possibile.
- Admiral MT5: è un account di trading che utilizza la piattaforma di trading MetaTrader 5. Questo tipo di account offre una vasta gamma di strumenti di trading avanzati e funzionalità di analisi tecnica.
- Admiral Standard: è un account di trading che utilizza la piattaforma di trading MetaTrader 4. Questo tipo di account è adatto a trader di tutti i livelli di esperienza e offre una vasta gamma di strumenti di trading e funzionalità di analisi tecnica.
Inoltre, Admiral Markets offre anche la possibilità di aprire un conto demo gratuito per i trader che desiderano testare le loro strategie di trading senza rischiare il proprio denaro.
Commissioni di negoziazione Admiral Markets
Admiral Markets offre diverse opzioni di negoziazione con commissioni diverse a seconda del tipo di account e dello strumento finanziario negoziato. Ecco una panoramica delle commissioni di negoziazione di Admiral Markets:
- Admiral Markets Zero: questo tipo di account prevede lo spread a partire da 0 pips, ma con una commissione applicata sulle operazioni. La commissione varia a seconda dello strumento finanziario e del volume di trading.
- Admiral Prime: questo tipo di account prevede una commissione fissa di $3 per ogni lotto standard negoziato. Inoltre, ci sono anche gli spread variabili a partire da 0,1 pips.
- Admiral MT5 e Admiral Standard: questi tipi di account prevedono spread variabili a partire da 0,5 pips senza alcuna commissione applicata.
Le commissioni di negoziazione di Admiral Markets sono trasparenti e visibili all’interno della piattaforma di trading. Tuttavia, è importante notare che ci possono essere anche altri costi associati al trading, come i costi di overnight (per le posizioni mantenute aperte durante la notte) e i costi di prelievo. Si consiglia sempre di leggere attentamente i termini e le condizioni prima di aprire un conto di trading con Admiral Markets.
Opzioni di deposito e prelievo Admiral Markets
Admiral Markets offre diverse opzioni di deposito e prelievo, tra cui:
Opzioni di deposito:
- Bonifico bancario
- Carte di credito/debito (Visa e Mastercard)
- Portafogli elettronici (Skrill, Neteller, ecc.)
- Altri metodi di pagamento locali (ad esempio Sofort, iDeal, ecc.)
Opzioni di prelievo:
- Bonifico bancario
- Carte di credito/debito (Visa e Mastercard)
- Portafogli elettronici (Skrill, Neteller, ecc.)
In generale, i depositi sono gratuiti e le commissioni sui prelievi dipendono dal metodo di pagamento scelto. Tuttavia, Admiral Markets applica una commissione di elaborazione del 2,5% sui prelievi effettuati tramite carte di credito.
I tempi di elaborazione dei depositi dipendono dal metodo di pagamento scelto. Ad esempio, i depositi effettuati tramite carte di credito e portafogli elettronici sono generalmente elaborati istantaneamente, mentre i depositi effettuati tramite bonifico bancario possono richiedere fino a 3-5 giorni lavorativi per essere elaborati.
Anche i tempi di elaborazione dei prelievi dipendono dal metodo di pagamento scelto. Ad esempio, i prelievi effettuati tramite carte di credito e portafogli elettronici sono generalmente elaborati entro 24 ore, mentre i prelievi effettuati tramite bonifico bancario possono richiedere fino a 5 giorni lavorativi per essere elaborati.
Si consiglia sempre di verificare i costi, i tempi di elaborazione e i limiti di deposito e prelievo applicati da Admiral Markets prima di effettuare una transazione.
Admiral Markets assistenza clienti
Admiral Markets offre diverse promozioni per i propri clienti. Alcune delle promozioni attualmente disponibili includono:
- Cashback: Admiral Markets offre un programma di cashback per i propri clienti che negoziano con conti Admiral Prime. I clienti possono ricevere fino al 5% di cashback sulle commissioni di negoziazione pagate ogni mese.
- Spread ridotti: Admiral Markets offre spread ridotti su determinati strumenti finanziari, come ad esempio l’oro e l’argento.
- Offerte sui depositi: occasionalmente, Admiral Markets offre bonus sui depositi effettuati dai clienti. Ad esempio, un cliente potrebbe ricevere un bonus del 10% sul deposito effettuato durante un periodo di promozione specifico.
È importante notare che le promozioni offerte da Admiral Markets possono variare nel tempo e possono essere soggette a termini e condizioni specifici. Si consiglia di visitare il sito web di Admiral Markets o di contattare il servizio clienti per ulteriori informazioni sulle promozioni attualmente disponibili. Inoltre, si consiglia di leggere attentamente i termini e le condizioni prima di partecipare a qualsiasi promozione offerta da Admiral Markets.
Pro e contro di Admiral Markets
Ecco alcuni pro e contro di Admiral Markets:
PRO:
- Regolamentazione: Admiral Markets è regolamentato da diverse autorità di vigilanza in tutto il mondo, tra cui la FCA del Regno Unito e la CySEC di Cipro, il che significa che è tenuto a rispettare rigorose normative in materia di protezione dei clienti e sicurezza dei fondi.
- Piattaforme di trading: Admiral Markets offre diverse piattaforme di trading, tra cui la popolare piattaforma MetaTrader 4 e 5, nonché la piattaforma di trading proprietaria Admiral Markets WebTrader. Questo offre ai trader un’ampia scelta di strumenti e funzionalità di trading.
- Prodotti finanziari: Admiral Markets offre una vasta gamma di prodotti finanziari, tra cui coppie di valute forex, materie prime, indici azionari e criptovalute.
- Account demo: Admiral Markets offre un account demo gratuito e illimitato per i clienti, che consente ai trader di testare le proprie strategie di trading senza rischiare il proprio capitale.
CONTRO:
- Commissioni: le commissioni di negoziazione di Admiral Markets potrebbero essere considerate relativamente alte rispetto ad alcuni dei concorrenti, specialmente su alcuni strumenti finanziari.
- Deposito minimo: per aprire un conto con Admiral Markets, è necessario depositare almeno 100 euro, che potrebbe rappresentare una barriera all’ingresso per alcuni trader.
- Formazione: nonostante Admiral Markets offra una vasta gamma di strumenti di formazione, alcuni trader potrebbero preferire un maggior supporto educativo e formativo, come ad esempio webinar o corsi di formazione.
È importante notare che i pro e i contro possono variare in base alle preferenze individuali dei trader e alle loro esigenze di trading. Si consiglia di valutare attentamente queste informazioni prima di decidere se utilizzare Admiral Markets come broker di trading.
Domande frequenti su Admiral Markets
Ecco alcune delle domande frequenti su Admiral Markets:
Admiral Markets è un broker sicuro?
Sì, Admiral Markets è un broker sicuro e regolamentato da diverse autorità di vigilanza in tutto il mondo, tra cui la FCA del Regno Unito e la CySEC di Cipro. Inoltre, Admiral Markets utilizza tecnologie di sicurezza avanzate per proteggere i dati e i fondi dei clienti.
Quali sono le piattaforme di trading offerte da Admiral Markets?
Admiral Markets offre diverse piattaforme di trading, tra cui la popolare piattaforma MetaTrader 4 e 5, nonché la piattaforma di trading proprietaria Admiral Markets WebTrader. Inoltre, Admiral Markets offre anche la possibilità di negoziare attraverso la piattaforma mobile MetaTrader.
Quali sono i prodotti finanziari offerti da Admiral Markets?
Admiral Markets offre una vasta gamma di prodotti finanziari, tra cui coppie di valute forex, materie prime, indici azionari e criptovalute.
Quali sono le commissioni di negoziazione di Admiral Markets?
Le commissioni di negoziazione di Admiral Markets dipendono dal tipo di conto e dallo strumento finanziario negoziato. In generale, le commissioni di negoziazione sono relativamente competitive rispetto ad alcuni dei concorrenti.
Quali sono le opzioni di deposito e prelievo offerte da Admiral Markets?
Admiral Markets offre diverse opzioni di deposito e prelievo, tra cui bonifico bancario, carta di credito/debito, e-wallet come Skrill e Neteller, nonché altre opzioni di pagamento locali. Inoltre, molte di queste opzioni sono gratuite e i tempi di elaborazione variano a seconda del metodo scelto.
Quali sono i tipi di account offerti da Admiral Markets?
Admiral Markets offre diversi tipi di account, tra cui conti Standard, Conti Zero, Conti ECN, e Conti Prime. Inoltre, i clienti possono scegliere tra conti in valuta base EUR o USD.
Admiral Markets offre promozioni per i propri clienti?
Sì, Admiral Markets offre diverse promozioni per i propri clienti, tra cui cashback, spread ridotti e offerte sui depositi. Tuttavia, queste promozioni possono variare nel tempo e sono soggette a termini e condizioni specifici.
Come posso contattare il servizio clienti di Admiral Markets?
Il servizio clienti di Admiral Markets è disponibile tramite chat live, telefono e email. Inoltre, Admiral Markets ha anche una sezione FAQ dettagliata sul proprio sito web, dove i clienti possono trovare risposte alle domande più frequenti.